Madonna, Isabella Rossellini, Amber Valletta, Tatjana Patitz, Madonna,Linda Evangelista, Milla Jovovich e Uma Thurman sono solo alcuni tra i volti che hanno avuto il privilegio di essere “scolpiti” dallo sguardo indagatore di PETER LINDBERGH.
Nato nel 1944 a Lissa, vive oggi tra Parigi, New York e Arles.
È uno dei fotografi di moda più accreditati e richiesti al mondo, anche se non tutti sanno che la sua prima vera passione è stata la PITTURA.
A 18 anni lavora come vetrinista e nello stesso periodo frequenta corsi serali all’Accademia di Belle Arti di Berlino, per proseguire con corsi di pittura al College of Art.
Nel 1969 terrà la sua prima mostra di dipinti, ma nel 1971 decide di dedicarsi alla fotografia e lavora per due anni come assistente di Hans Lux.
Nel 1978 si trasferisce a Parigi, dove inizia il percorso che lo avvicina alla FOTOGRAFIA di MODA.
Da quel momento in avanti lo aspetta una carriera in ascesa, costellata di collaborazioni di grande prestigio. È conteso dalle principali case di moda, da Prada a Giorgio Armani, da Donna Karan a Jil Sander e Calvin Klein.
Le sue immagini sono apparse sulle pagine e copertine di riviste come Vogue, W, Harper’s Bazaar, Rolling Stone, New Yorker, Vanity Fair e Allure.
Ciò che caratterizza maggiormente il suo lavoro è un approccio non convenzionale al RITRATTO, con oggetto d’indagine privilegiato il volto.
Lindbergh prende le distanze dalle convenzioni del patinato mondo della moda e si appropria di uno STILE unico e inconfondibile che pone al centro del suo lavoro l’autenticità individuale delle donne che ritrae.
Attraverso l’uso consapevole del bianco e nero, suo linguaggio prediletto e raramente sostituito, restituisce dignità alle naturali forme dei volti che incontra, ritraendoli nella loro interezza e non celandone i rivelatori segni del tempo, come testimonia la celebre foto dell’attrice francese JEANNE MOREAU.
Le sue immagini parlano di bellezza velata da intima fragilità, lo sguardo nudo dei volti non sfugge alla verità della rappresentazione.
Molti di questi ritratti, o meglio “storie”, sono state raccolte nei suoi libri: da 10 Women, 1996, con prefazione di Karl Lagerfeld, a Stories del 2002, con introduzione di Wim Wenders.
L’eccellenza della sua arte si manifesta in modo altrettanto convincente anche nei progetti personali, che si mescolano ai lavori commissionati.
Fa del citazionismo filmico il suo segno distintivo, svelando spsso porzioni di set, luci di scena e artifici della costruzione scenica nelle sue immagini.
Il fotografo tedesco sa raccontarne i protagonisti astraendoli dai contorni sfocati dello scintillio della passerella, e ha contribuito alla creazione del mito delle top model ridisegnando la donna del XX secolo, ma rifiuta l’artificio del trucco e lascia che le forme si manifestino nella loro cruda e naturale sensualità.
La potente carica emotiva delle immagini che realizza si manifesta nella lettura che fa delle celebrità che rappresenta, di cui cattura con abile sottigliezza tutto il loro cangiante mistero.
Molte le mostre, personali e collettive, cui ha partecipato, l’ultima delle quali è The Unknown, a Pechino all Ullens Center for contemporary art nel 2001.
A proposito degli emergenti, dice: «il mio consiglio ai giovani? Non perdete tempo nel cercare di diventare l’assistente di un grande fotografo. Mai».
Riporto qui di seguito un’ intervista rilasciata alla rivista Marie Claire, 7 Settembre 2012:
Una sola canzone a disposizione per realizzare lo scatto perfetto. Che soundtrack sceglierebbe?
Antony and the Jhonson, Another World.
Tanto si parla del ruolo della donna davanti all’obiettivo: qual è secondo lei lo scatto perfetto per far sentire una donna completamente a suo agio? E, naturalmente, anche bella?
Credo innanzitutto che la vera bellezza sia già insita in lei, e sta nel suo essere se stessa. Il segreto? Dietro all’obiettivo devi farle sentire apprezzate. Così, le donne si aprono come fiori.
La donna con la quale ha preferito lavorare?
Jeanne Moreau. L’ho conosciuta solo dieci anni fa, è una donna e un’attrice fantastica. E poi ora è una donna di 83 anni…scelgo lei così nessun altra può offendersi!
Ha a disposizione un’ora da trascorrere con un fotografo del passato. Chi invita?
Irving Penn, l’ho visto solo una volta ma non l’ho mai incontrato di persona. Ma anche il primo Don McCullin. Mi ha segnato sin da quando ero un ragazzo: un giorno, camminando per Londra e sfogliando le pagine del Times, ho letto che diceva «I want to be the toughest photographer in the world».
Ci sveli un posto segreto a Parigi dove le piace rifugiarsi per stare da solo, lontano da tutto e tutti…
(ride) In giardino, a casa mia.
“C’è una grande differenza tra lo scattare una foto e fare una fotografia”
Robert Heinecken
Ultimi post di Renzo Camplone (vedi tutti)
- Donne alla moda, donne controcorrente, ovvero “le nuove emancipate” - 20 Settembre 2014
- Lezioni americane - 18 Agosto 2014
- Ora scegli - 17 Agosto 2014
Oltre ad essere un artista, che uomo!, almeno così traspare dall’intervista. Una carriera impeccabile e uno stile riconoscibile! Mina ♥
Fashion Blogger – The Style Fever 🙂
Grazie del commento 🙂
ma sai che non conoscevo questo fotografo?
la foto di madonna è veramente spettacolare
ma tutte hanno un allure unico davvero
xoxo
Syriously in Fashion
Syriously Facebook Page
grazie
Mi sorprende che molte di queste foto le conosca benissimo: non sapevo provenissero dallo stesso fotografo.
C’è da dire che se da un lato, desaturando una foto, si ha una maggiore facilità nel creare qualcosa di suggestivo, dall’altro, non essendoci colori, è molto facile perdere profondità nelle foto. In questo Peter è riuscito a distinguersi brillantemente e forse la conoscenza della pittura gli ha dato un vantaggio maggiore.
grazie del commento 🙂
anche io non sapevo che l’autore di alcune di queste foto fosse lo stesso! sono scatti davvero belli e carichi di pathos…!
Federica
La Ragazza dai Capelli Rossi
grazie del commento
spettacolari queste foto! Mi piace il consiglio che da a tutti i giovani fotografi !
grazie mille
Queste foto mi hanno fatta emozionare!
Sono di parte, amo la fotografia in ogni sua forma… ma quelle in b/n sono le mie preferite!
razie per avermi fatta conoscere questo meraviglioso artista e le sue opere!
grazie del commento
La fotografia è un’arte. A fare foto siamo bravi tutti, ma a cogliere particolari, istanti, sono solo in pochi. E lui è un grande artista. Queste foto sono meravigliose!
lo penso anch’io, grazie del commento
come al solito ti leggo e sogno ad occhi aperti, alcuni di questi scatti hanno fatto la storia dell’arte moderna.
grazie Ilenia 🙂
meravigliosi scatti! lui è veramente bravissimo!
grazie per il commento
Tutte queste foto hanno come filo conduttore la penetrazione dello schermo! davvero belle
Travel and Fashion Tips
grazie del commento
che foto splendide! adoro il bianco-nero, la vostra ricerca d’immagini è sempre super!! complimenti
grazie
queste immagini sono meravigliose. Adoro quella di Amber Valletta
Rachele
grazie del commento
Dire che queste foto sono splendide è riduttivo… Da restare senza fato!!
Xoxo
Frenzi and the city
grazie del commento
che artista ! sa Tirare fuori l’essenza da ogni donna donandole una luce speciale
B.
grazie
sono ossessionata dalla fotografia, trovandola la perfetta forma d’arte contemporanea. Le foto di Lindberg, soprattutto i ritratti hanno su di me un potere catartico da sempre: l’uso del bianco e nero, le espressioni delle curve delle labbra, gli occhi, ogni ruga ha un peso specifico che permette la ” riuscita perfetta” della foto. ottimo post. lo metto tra i primi dieci nel cuore.
Grazie mille 🙂
Non conoscevo questo fotografo, ma è pazzesco!! Questi scatti sono semplicemente meravigliosi!!
Alessandra
http://www.alessandrastyle.com
grazie Alessandra
bellissimo post!!
Grazie
che meraviglia….
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
Grazie
wow che scatti magnifici!!:) baciii
grazie
queste foto sono dei capolavori!
grazie 🙂
Questi scatti sono stupendi, ti lasciano senza parole!
grazie Anna 🙂
belle queste immagini, con volti intensi, quasi penetranti, un abbraccio SILVIA
grazie Silvia 🙂
Amo ogni singola foto, ognuna riesce a regalare emozioni uniche!!
CarmelytaWorld
Pagina di Facebook : Carmelyta’sWorld
grazie
Sono foto magnifiche, cariche di sentimento e introspezione. Un vero artista della fotografia!
grazie Lisa
I am a photographer and his work is amazing! loved the portraits!!
thanks for sharing!
xoxo
http://www.pattyaratablog.com
grazie 🙂
Sono foto fantastiche!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Video outfit YOUTUBE
Kiss
grazie Alessia 🙂
che bella la foto di Amber Valletta!
grazie Alessia 🙂
non conoscevo quest’artista!adoro il fatto che le foto siano in bianco e nero. rende ancora più intensi gli sguardi. ottimo articolo!
grazie Laura 🙂
Si percepisce alla perfezione che la sua prima passione è stata la pittura: gli occhi e i volti di tutte le persone che ritrae sembrano dipinti. Davvero magico.
grazie Iris 🙂
Ho amato questo articolo dalla prima parola all’ultima, come la camomilla della sera, quello che bevi prima di andare a dormire e che sai ti farà bene al cuore. Bellissimo pezzo, pieno di anima. Lui lo adoro!
Nunzia ♡ ENTROPHIA.IT
grazie 🙂
sguardi che trasmettono emozioni intense.
adorabili sotto ogni punto di vista.
grazie 🙂
questo post mi ha messo i brividi, è meraviglioso scoprire una personalità così profonda come quella di Lindbergh..ho sempre amato i suoi scatti, così introspettivi, così pieni di emozioni… ottimo post Renzo!!
grazie Marika 🙂
La sua fotografia è veramente strabiliante, mai viste tante sfumature!
TheFashionCoffee.com
grazie 🙂
Semplicemente meravigliose
http://www.alessiavanni.it
https://www.facebook.com/AlessiaVanni.it?ref=hl
grazie Alessia
bellissimi close up
dario fattore – whosdaf
grazie
Mi ha sempre fatto impazzire, bellissimi i suoi ritratti! Complimenti per il post, sempre d’effetto 🙂
grazie 🙂
queste foto sono pazzesche,veramente stupende!
http://theglamorouspearl.blogspot.it/
grazie Fabrizia 🙂
queste foto hanno il pregio di riuscire a farti sentire un po’ l’anima di chi sta di fronte all’obiettivo…
stupende!
the baG girl
the baG girl on facebook
grazie 🙂
Io più che artista lo definirei portatore di un messaggio, una sorta di angelos nel senso greco del termine. Le sue foto parlano, i protagonisti ritratti parlano ed è davvero incredibile come riesca a trasmettere emozione attraverso il “mancato uso del colore”.
Alessandro
grazie Alessandro 🙂
comunque in generale le foto in bw sono le meglio.. lui e’ un genio-artista!giuly
http://www.thefashionmamas.com
grazie
Indubbiamente, la fotografia è una forma d’arte….ovviamente se affidata a mani da artista, come le foto del post dimostrano…e con buona pace dei detrattori!!!!
grazie 🙂