Giovedì 25 Luglio 2013: i giovani talenti dell’ UNIVERSITA’ EUROPEA del DESIGN – PESCARA hanno messo in scena il loro sogno di mezza estate sulla passerella all’esterno della sede di Via Fosso Foreste, a Montesilvano (PE). L’università, giunta al suo 33° anno di vita, rappresenta uno spazio formativo professionalizzante non solo nel settore della moda, ma anche nel design d’interni e nella comunicazione pubblicitaria.
L’emozione dei ragazzi, dal primo al terzo anno, filtrava attraverso il backstage e si percepiva dalla prime file. A dare l’inizio è la voce di David Bowie e dei Rolling Stones: è il periodo a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, quello che ha segnato un profondo cambiamento negli usi e costumi della società occidentale.
Sulle note di “Rebel, Rebel” e di “I can’t get no satisfaction”, piccole modelle e modelli hanno indossato bellissime T-SHIRT dipinte a mano, con i simboli degli hippies, del flower-power e del rock psichedelico.
Lo “sfrangiato” ha fatto da comun denominatore: sulla lunga gonna di jeans, sull’orlo del pantalone e sul fondo delle maniche. I sorrisi e la disinvoltura dei giovanissimi modelli hanno “vestito di nuovo” il ricordo di quelli che sono stati gli anni delle lotte politiche, della guerra in Vietnam e della legge sul divorzio in Italia.
C’è stato un tempo in cui l’uomo ha smesso di usare pelli e pellicce per coprirsi e ha cominciato a trasformare i propri abiti in simboli, elementi di costruzione del desiderio e manifesti di appartenenza. “MODA e MODERNO” provengono dalla stessa radice etimologica, sono termini strettamente connessi benché, un fenomeno definibile come MODA, sia esistito ben prima della cosiddetta età moderna: nel basso Medioevo, intorno al XIII secolo, gli artigiani della stoffa iniziano a tagliare, colorare, montare e smontare. Se vogliono essere notati, questi nuovi abiti devono avere “vezzo e pregio” e, soprattutto, un gusto nuovo. MEDIOEVO/FUTURO è la collezione degli studenti del secondo anno: hanno ipotizzato una donna sopravvissuta, una guerriera rinata, una cyborg.
Accarezzata dalla leggerezza dello chiffon e stretta nella rigidità del raso, combatte con spalle appuntite, maniche a scaglie, asimmetrie, materiali insoliti e rouches.
Di grande effetto gli abiti “profondo rosso”.
Gli studenti del primo anno sognano l’amore di un principe che spezzi l’ incantesimo: il cigno bianco, etereo e innocente, si contrappone al cigno nero, seducente e malvagio. Il termine “CIGNO NERO” è del poeta latino GIOVENALE “rara avis in terris nigroque simillima cygno”. Questa espressione viene utilizzata nelle discussioni filosofiche a partire dal XVI secolo e sta ad indicare un fatto impossibile o perlomeno improbabile.
Sono ispirati al “Lago dei cigni” secondo Matthew Bourne, i costumi che ha indossato il danzatore Gianluca Lattuchelli, che, sebbene incerto nei tour fouettè, ha contribuito a nobilitare la presentazione della collezione.
E’ l’ eterna lotta tra Bene e Male, uniti e separati da quella linea che divide il Bianco dal Nero, il Buono dal Cattivo. E’ il perpetuo dualismo di opposti che si fondono e si allontanano, si scambiano i ruoli e diventano tutt’uno o il più completo opposto: l’intreccio di questi due mondi genera paranoie, visioni e ossessioni .
Ed è così che l’ago dei cigni fa passare, attraverso la sua cruna, quel filo che ha dato forma ad abiti ricchi di piume, trasparenze, giochi volumetrici e dettagli anomali.
Come da un incantesimo, generata e non creata, uscita dall’ Uovo del Mondo, una creatura onirica, di nero vestita, ha percorso, ammaliatrice, la passerella .
Un augurio di cuore alle neo-laureate:
GIOIA BUCCELLA, che ha vestito una donna consapevole del fatto che “in natura nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma; abiti inclusi”
ELEONORA MONTI, che tra sacro e profano, ha fornito una nuova chiave di lettura al Barocco. Molto elegante la tuta della sua collezione.
LEA CISTERNINO, creatrice di un audace bon-ton tutto rosa.
MARTINA PERLETTA, bravissima illustratrice e talentuosa costumista, ha giocato con Bianconiglio, la Regina di Cuori e il Cappellaio Matto identificandosi in una novella Alice.
MARISA FLORIO, coraggiosa sognatrice di vortici-fiore.
ALESSANDRA DI LUZIO, dotata di una grande sensibilità estetica sapientemente espressa nei suoi abiti-scultura.
YASMINE FRANCESCHINI, ispirata dalla femminilità della Barbie.
CLAUDIA FALGIATORE, che ha raccontato, attraverso le sue creazioni, una donna guerriero-chic.
ROBERTA DI BENEDETTO, che ha coniugato jersey e geometrie in abiti trasformabili.
GIULIA FOLLIERI, ha descritto creature sopravvissute a catastrofi naturali
CAMILLA MARCHETTI, che ha creato abiti che si “illuminano” di notte.
LUDOVICA DI ASCANIO, che, con volumi abbondanti e scollature audaci, ha vestito la Sally di “The nightmare before Christmas” di Tim Burton
Queste 12 ragazze lasciano l’Università Europea del Design parlandoci di sogni, di donne guerriero, di tempo in divenire e di contrapposizioni. Presto (mi auguro) saranno chiamate da aziende che chiederanno loro di combattere la difficile battaglia di questo tempo di crisi: è una battaglia fatta di numeri, di tempi e di logiche proprie, una battaglia che lascia poco spazio al sogno. Giunte al Lunedì mattina della loro vita, auguro a tutte di saper conservare un pò di quel Cappellaio Matto e di quella Sally che le hanno accompagnate in questi tre anni di U.E.D.
“porgi a tutti il tuo orecchio, ma a pochi la tua voce; accogli l’opinione di ognuno ma riserva il tuo giudizio; prezioso il tuo abito quanto la tua borsa può comprarlo, ma non stravagante; ricco, ma non vistoso, perchè l’abbigliamento spesso rivela l’uomo” . William Shakespeare, Amleto.
Un ringraziamento particolare:
- al fotografo Davide Carson: https://www.facebook.com/DavideCarsonsPhotos
- alla OFP, OFFICE FASHION PHOTOGRAPHY: https://www.facebook.com/pages/OfP-OFFICE-FASHION-PHOTOGRAPHY/248401238537770
Ultimi post di Renzo Camplone (vedi tutti)
- Donne alla moda, donne controcorrente, ovvero “le nuove emancipate” - 20 Settembre 2014
- Lezioni americane - 18 Agosto 2014
- Ora scegli - 17 Agosto 2014
che carini i bambini ottima collezione
MY BLOG: FASHIONSEDUCER.COM
MY FACEBOOK
Grazie Dario 🙂
Partendo dal fatto che i ragazzi sono stati davvero bravissimi, e colgo l’occasione per complimentarmi ancora con loro per il bellissimo lavoro svolto, vorrei ringraziarti per i bellissimi post che scrivi e per come, ogni volta, sai citare e/o fare riferimenti storici, artistici, di cultura generale. Mi complimento anche per il titolo: il riferimento alla Laura Honoris Causae ti da molto (scusa il gioco di parole) onore. Complimenti ancora, Stefano
Grazie davvero Stefano 🙂
Mi sono innamorata del primo vestito per donna, verde petrolio, è meraviglioso. Mi fa sempre piacere leggere di giovani talenti!
Mimma
http://www.myfashionsketchbook.com ♡
grazie Mimma 🙂
L’abito di Paola Santoro mi è piaciuto molto!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Video outfit YOUTUBE
Kiss
grazie Alessia 🙂
Non esiste al mondo paese che può competere con i nostri maestri della moda.
Tutte bravissime.
grazie Lucia 🙂
bellissimi i due abiti bianchi
http://www.imperfecti.com
grazie Angela 🙂
Immagino l’emozione di questi ragazzi! Dev’essere stato un evento entusiasmante, ne sono certa!
Adoro l’entusiasmo dei giovani talenti e la loro voglia di sperimentare ed in queste foto ho visto molti abiti originali.
Ale Womanlifestyle by Alessandra Casciaro
grazie Alessandra 🙂
abiti meravigliosi, ce ne sono alcuni che mi piacciono molto, deliziosi i bimbi che sfilano!! Un abbraccio SILVIA
grazie Silvia 🙂
Qualcuno un po’ troppo eccentrico, ma alcuni davvero favolosi!! Dobbiamo lasciare spazio ai giovaniiiii!!!!
ciao Greta 🙂
mi piace l’abito rosso! davvero fantastici !
ciao Greta 🙂
Collezione bellissima, originale e mi piacciono tantissimo quei bimbiii!!
ciao Anna 🙂
wow bellissimo l’abito di Federica D’amico!!:) baciii
ciao Federica 🙂
?abito rosso è il mio preferito! Bellissimi i bimbi in passerella!
ciao Anna 🙂
sono stati proprio bravi, ben fatto!
ciao Irene 🙂
grazie Alessandra 🙂
Che carini e bravi i ragazzini e bellissimi i vestiti da donna, grazie della bella presentazione!
grazie 🙂
Che bell’evento e che dolci i bimbi!
NEW OUTFIT IS ONLINE ON http://www.coffebreakblog.com
COFFE BREAK ON FACEBOOK
grazie 🙂
Caro Renzo, apprezzo tantissimo l’accuratezza che metti in tutto cio’ che fai, scrivendo questo articolo hai raccontato alla perfezione le belle sensazioni provate durante la sfilata. Questi ragazzi dovrebbero essere orgogliosi per quello che hai scritto avvalorato ancor di più dalla tua carriera nel settore tessile/moda.
Un bacione ile
Cara Ilenia, ti ringrazio molto. Sono le tue parole ad essere motivo d’orgoglio per me. Spero di essere riuscito a far cosa gradita ai ragazzi che hanno dimostrato impegno, forza di volontà e che, soprattutto, hanno fatto brillare il nome della nostra terra.
Un bacione a te
Alcuni abiti sono stupendi! Cavolo a Montesilvano… se lo avessi saputo 🙁
The Annelicious
grazie Anna 🙂
ma mi pare che avevo visto anche qualche foto in diretta su IG?
comunque sono eventi che vanno seguiti e supportati, e raccontati, chè infondono un pò di “sicurezza” ai giovani creativi!
grazie Margherita 🙂
creazioni meravigliose! e i bimbi sono un amore…
grazie Vanessa 🙂
che bei modelli!
GlamObserver
Bloglovin’
grazie Giada 🙂
Ma che bell’evento! Complimenti a tutti i giovani stilisti!
Fammi sapere cosa ne pensi del post che ho appena pubblicato http://travelandfashiontips.blogspot.it/2013/08/style-papers-e-in-edicola-con-un.html
grazie Anna 🙂
Meraviglioso l’articolo <3
grazie Clizia 🙂
Bellissimo articolo! Stupende le foto! Il finale è quanto di più vero e giusto tu abbia potuto dire alle giovani aspiranti stiliste! COMPLIMENTI E GRAZIE!
grazie Nadine 🙂
mi sarebbe piaciuto molto esserci..talentuosi questi ragazzi..in bocca al lupo!!! un bacio
Ciao Antonella 🙂
Bravissimi e di talento questi giovani stilisti, e stupendi e dolcissimi i baby modelli!
Torna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
grazie Fabrizia 🙂
trovo davvero molto bello l’abito bianco con i mega pois neri…mi piacciono molto questi modelli!
grazie Chiara 🙂
Bellissime queste creazioni. Le trovo meravigliose. In particolare il vestito rosso è il mio preferito! Complimenti a chi lo ha realizzato!
marti
http://www.glamourmarmalade.com
grazie 🙂
veramente bellissime collezioni e il tuo modo di raccontarli ha fatto arrivare fuori dallo schermo tutte le emozioni della sfilata!
the baG girl
the baG girl on facebook
grazie 🙂
wow che spettacolo!!!
THE CIHC
FACEBOOK
BLOGLOVIN
grazie 🙂
Dolcissimi i bambini e stupende le creazioni! 🙂
Veronica http://www.thecurlyway.com
grazie 🙂
che carini questi bambini… infatti deve essere stato emozionante…. bei vestiti… alcuni molto particolari.
ciao Karine 🙂
abiti un pò particolari!!
http://WWW.ZAGUFASHION.COM
ZAGU FACEBOOK PAGE
bloglovin follower
ciao Valentina 🙂
davvero una catwalk pazzesca, questi abiti sono tutti originali e super eleganti!
bacioni
grazie Marika 🙂
abiti non portabilissima ma cmq evento interessante
♡B.
LOVEHANDMADE.ME
grazie 🙂
che belle creazioni! non conoscevo questa università, dev esser stata proprio una bella serata!!
grazie Claudia 🙂
Davvero complimenti a questi giovani talenti!!
Grazie Lisa 🙂
un complimentone a questi ragazzi pieni di talento e creatività!
e un gran complimento a renzo per aver scritto un post così ben dettagliato ma soprattutto bellissimo! 🙂
grazie mille carissima Lisa 🙂
Abiti particolari e graziosi in particolar modo i bambini 🙂
grazie Michi 🙂
Carinissimi i bimbi, anche se sono abbastanza contraria al far sfilare i bambini così piccoli 🙂
grazie Valentina 🙂
complimenti! foto bellissime 🙂
grazie 🙂
Un abito più incredibile dell’altro. Complimenti a questi talenti emergenti! http://thelittledreamerbyep.blogspot.it/
grazie Elena 🙂
Complimenti a questi ragazzi, alla loro voglia di fare e al loro talento!!!
Mi sembra una splendida cosa celebrarli e penso sia anche un grandioso momento per la città!!
Greta ♡ In Moda Veritas
grazie Greta 🙂
alcune proposte erano davvero valide sebbbene appena sfornate dalla scuola!
#thefashiontwice
grazie 🙂
Che abiti particolari! Bellissimo post ;D
http://WWW.ARMOIREDESMODES.COM
grazie mille 🙂
vabbè i cambini sono bellissimi <3
grazie Marianna 🙂
evento straordinario, emozionante, soprattutto ” l’attesa e la la nascita ” della donna onirica di Gianmarco Fornelli. Belle le foto
grazie Dina 🙂
Un complimento a tutti quanti, pieni di talento 😉 Belllissime foto ! Passa da me se vuoi 😉 http://www.justglamourblog.blogspot.com
grazie Vittoria 🙂
Dei giovani veramente preparati e con grande creatività!
Veronica
grazie Veronica 🙂
buona serata
anche a te 🙂
Che bravi questi ragazzi creativi. I bambini sono fantastici
grazie Simona 🙂
Ci sono delle creazioni interessanti! Un augurio a questi ragazzi 🙂
grazie Dora 🙂
bellissima sfilata e che carini i bimbi!!
grazie Elisabetta 🙂
Bellissimo post, complimenti 🙂
grazie Serena 🙂
Molto interessante :):) complimenti.
Sara
grazie Sara 🙂
Molto, molto bello il post!
grazie Jonathan 🙂
Che belli i bimbi!
<a hrFashion Mommy
grazie Cristiane 🙂
Assolutamente da tenere d’occhio, ho già visto un bel po’ di creazioni davvero interessanti!
GFD by Giorgio Schimmenti
grazie Giorgio 🙂
Super evento e bellissime foto!
http://www.cultureandtrend.com/
grazie Jessica 🙂
tanto amore per l abito rosso!
grazie 🙂
grazie 🙂
Beh, che dire…: manifestazione di sicuro interesse, sarebbe stato interessante esserci per vedere e apprezzare dal vivo le creazioni di questi nuovi stilisti “in fieri”, per fare un tuffo nei mitici anni 60 e 70, con le musiche opportunamente scelte……C’è da sperare solo che , usciti dalla scuola e entrando nel mondo del lavoro, non abbiano a soffrire del trauma del passaggio dalla bambagia alla giungla!!…Quanto al tenore dell’articolo, lo stile ormai è collaudato, con scelte espressive oltremodo elevate e evidentemente ispirate, per cui sempre di notevole spessore.
grazie mille Stefano 🙂
Come sempre, Renzo, mi hai fatto vivere l’evento attraverso le tue parole. Spero che tutti quei ragazzi apprezzino il lavoro che c’è dietro questo bellissimo articolo!
Grazie mille Carmen 🙂 grazie davvero
un chiacchieratissimo evento
♡B.
LOVEHANDMADE.ME
grazie 🙂
soooo cute i bambini!!!
grazie
wow, l’abito rosso mi ha lasciato a bocca aperta!
uno spettacolo!
grazie anna 🙂