IRVING PENN è l’autore delle fotografie di moda, ritratto e still life che maggiormente hanno condizionato l’idea di stile e di eleganza nell’immaginario collettivo del secondo dopoguerra.
Seguendo la tradizione di CHARDIN e altri grandi pittori di nature morte, Penn, nei suoi 60 anni di carriera, pone sui soggetti delle sue fotografie uno sguardo raffinato ed austero.
Dai suoi primi, originali contributi, pubblicati sulle pagine di VOGUE, alle più dure creazioni personali che hanno contraddistinto gli ultimi anni della sua attività – in cui ha esplorato l’intrico visivo di oggetti insignificanti come rifiuti urbani, ossa e mozziconi di sigaretta – lo spirito, la semplicità e il rigore delle sue foto fanno di Irving Penn un creatore unico di immagini in grado di suscitare le emozioni più varie.
Dopo le scuole pubbliche, compiuti i diciotto anni, si iscrisse al corso di disegno pubblicitario della durata di quattro anni tenuto da ALEXEJ BRODOVITCH, capo redattore di HARPER’S BAZAAR magazine presso la School of Industrial Art di Philadelphia.
Nel 1938 riuscì a lavorare come art director allo Junior League Magazine.
A venticinque anni lasciò il lavoro e partì per il MESSICO dove iniziò a dipingere, ma dopo un anno si convinse che non sarebbe mai diventato un grande artista e, tornato a New York, nel 1943 divenne assistente di Alexander Liberman, art director della rivista VOGUE.
Nel 1948 realizzò alcuni servizi in Perù, mentre, negli anni cinquanta, le diverse campagne fotografiche legate al mondo della moda gli conferirono fama internazionale.
Nel 1967 creò un piccolo studio fotografico da viaggio, con il quale era in grado di fotografare sullo stesso scenario in ogni parte del mondo e in ogni condizione: nacque cosi la famosa serie dei Words in a small rooms (mondi in una piccola stanza), nella quale si alternavano ritratti di personaggi celebri e fotografie di gruppo dove l’etnografia si mescolava alla moda.
Mentre proseguiva la sua attività di fotografo di moda, nel 1977 il Metropolitan Museum di New York presentò il ciclo STREET MATERIAL (materiale di strada), nel quale Penn fotografava i resti abbandonati dell’esistenza quotidiana, conferendo loro un nuovo valore estetico.
Nel 1980 vennero esposti per la prima volta i nudi realizzati nel 1950, mentre nel 1986 vide la luce una nuova serie di nature morte, questa volta dedicate ai crani animali.
Divenuto uno dei fotografi più rinomati del mondo, si susseguono le mostre e le pubblicazione a lui dedicate.
In particolare, si ricordano le retrospettive al MOMA di New York nel 1984, quella alla NATIONAL PORTRAIT GALLERY di Washington nel 1990 e quella prodotta dal Moderna Museet di Stoccolma nel 1995, in occasione di una grande donazione del fotografo al museo svedese.
Irving Penn si distinse per il suo stile classico che rompeva con l’impostazione sperimentale delle avanguardie e presentava la figura da ritrarre in forte contrasto con lo sfondo.
Famosissimi alcuni suoi ritratti di personaggi celebri, da Pablo Picasso a Nicole Kidman.
Irving Penn è stato un vero maestro per tutti.
Su di lui, il New York Times scrive: “deve la sua grande fama probabilmente alle foto di moda e ai ritratti dei grandi personaggi della cultura, ma era perfettamente a suo agio anche scattando immagini dei contadini peruviani”.
Un genio contemporaneo della macchina fotografica che attraverso la sua arte lascia una straordinaria e considerevole eredità alla nuova generazione di fotografi.
È deceduto nel 2009 a 92 anni nella sua casa di Manhattan.
“Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare”
Nadar, 1910
Ultimi post di Renzo Camplone (vedi tutti)
- Donne alla moda, donne controcorrente, ovvero “le nuove emancipate” - 20 Settembre 2014
- Lezioni americane - 18 Agosto 2014
- Ora scegli - 17 Agosto 2014
Un post pensato su misura per gli appassionati dell’arte della fotografia e, perché no, anche per i suoi detrattori, se non altro per quelli di mentalità più aperta!!
grazie Stefano 🙂
concordo pienamente!
un vero e proprio genio contemporaneo!
xoxo
Syriously in Fashion
Syriously Facebook Page
grazie 🙂
Molto interessante questo post….
grazie Lucia 🙂
fantastici questi scatti !
grazie Greta 🙂
grazie Alessandra 🙂
wow che bel post!!:) Lo adoro!!:) baciii
grazie Federica 🙂
Bellissimo post, molto interessante e corredato di una bella selezione di foto!
Complimenti! 🙂
xo,
MiLa
MILASTYLEBLOG
grazie Michela 🙂
Che scatti pazzeschi che ha realizzato!
Vinci una giacca firmata Melacerba!!
Ti aspetto su Cosa Mi Metto???
grazie Fabrizia 🙂
Sono rimasta a bocca aperta! Complimenti!
grazie mille 🙂
Un geniale precursore, un maestro della fotografia!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Video outfit YOUTUBE
Kiss
grazie Alessia 🙂
amo questi scatti.. chissà se nasceranno ancora fotografi di questo calibro.. ;-D
Klay
staremo a vedere 🙂
sicuramente aveva un occhio geniale e assolutamente innovativo di vedere la moda!!
baci
grazie Marika 🙂
Un vero maestro!!!
Maria Giovanna
My Glamour Attitude – Fashion Blog
Bloglovin
Facebook
Twitter
grazie Maria Giovanna 🙂
Post molto interessante! Le foto che hai scelto sono davvero stupende! Ottimo lavoro!
http://lifeiscooldiary.blogspot.it/
grazie Gianluca 🙂
Davvero genialee ed un gran maestro!
bacii
grazie Marta 🙂
Bellissimo post Renzo. Irving Penn non è altro che un genio. Per quanto le foto possano essere “datate”, mi accorgo che sono incredibilmente moderne ed innovative. Ovviamente la sua maestria e la sua shoccante sensibilità, sono doni che oramai non si trovano più in natura, fatta eccezione per alcuni grandi nomi ovviamente. Tu, come al solito, non hai fatto altro che fomentare la mia curiosità ed il mio interesse. Sempre più mi rendo conto che c’è sempre da imparare. Grazie per aver messo a nostra disposizione la tua conoscenza 🙂
grazie Stefano 🙂
Le sue foto sono davvero fantastiche!
Travel and Fashion Tips
grazie Anna 🙂
Un genio. Amo soprattutto la foto con il gioco di trasparenza della bottiglia e il profilo della donna. Semplicemente fantastica.
grazie 🙂
Queste foto sono spettacolari. C’è così tanta passione in ogni singolo scatto. Un post davvero incantevole, complimenti! http://thelittledreamerbyep.blogspot.it/2013/09/dancing-through-fire.html
grazie Elena 🙂
Quando si imparano nuove cose è sempre un piacere leggere 🙂 Manolo Leone|Unconventional Fashion Blog
grazie Manolo 🙂
Che bel post, sono davvero delle fotografie bellissime
grazie 🙂
Wow, che emozione!!
Un bacione
Greta
http://www.sodifferentblog.wordpress.com/
grazie Greta 🙂
la fotografiala quintessenza dell’arte. grandissimi i fotografi dellamoda e tu ne hai citato uno tra i migliori.
ho salvato lafoto della donna che abbraccia il cuscino laterrò tra le mie fave pic da cui di solito prendo inspiration
http://www.imperfecti.com
grazie Angela 🙂
Bellissimi scatti!
grazie Cristiane 🙂
Magnifiche queste foto! Bellissime…
Non conoscevo Irving Penn e questa tua rubrica è una continua sorpresa!
marti
http://www.glamourmarmalade.com
grazie Martina 🙂
mamma mia che foto meravigliose…
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
Grazie Elisa 🙂
foto geniali ma un po’ inquietanti!!!
grazie Cristina 🙂
molto interessante 😀
grazie Emilia 🙂
Di lui ho sempre adorato le foto dei dettagli femminili, quelle con gli insetti sul viso sono le mie preferite in assoluto. Sicuramente è vero quando scrivono che deve molta della sua fama agli scatti di moda, e non poteva essere altrimenti in quanto lui è stato un fotografo all’avanguardia, in questo senso.
Bacione*
grazie 🙂
I vostri post sono sempre super interessanti!!! Mi è piaciuta molto la frase dell’esser a suo agio fotografando anche i contadini peruviani. Sicuramente un impronta importante per vogue.
The Double Mirror
grazie Matteo 🙂
Che meraviglia queste foto d’altri tempi.. Che artista!
Once Upon a Time..
grazie Eleonora 🙂
Per me uno dei più bravi, grazie per il bel post!
Nunzia ♡ ENTROPHIA.IT
grazie Nunzia 🙂
mamma mia che capolavori questi scatti! adoro poi la foto dell’occhio con il makeup rosso!
grazie 🙂
Molto interessante, incredibile queste foto
http://www.cultureandtrend.com/
grazie Jessica 🙂
Renzo come sempre hai reso un articolo un ciaggio fantastico nella vita di questo grande fotografo, diciamo che con le parole anche tu gli hai fatto un fantastico scatto…e che vita ragazzi…probabilmente di quelle che adesso non potremmo vivere!
grazie Carmen 🙂 gentilissima
Non conoscevo questo autore, queste foto sono bellissime!
grazie Rosy 🙂
mi sento così ignorante quando leggo certi articoli…grazie di riempire quel vuoto! <3
Love&Studs
grazie 🙂
sarò sicuramente strana io… capisco l’ estro, ma le foto mi fanno quasi tutte senso!
New post on The Fashion Coffee
Rock Grunge style || Tartan and animalier for Risskio
il tuo è un personale punto di vista e come tale degno di essere preso in considerazione: tieni però conto che stiamo parlando di uno dei fotografi più celebrati del ‘900, che ha firmato copertine per le riviste di moda più importanti al mondo e al quale sono state dedicate mostre nei musei da New York a Londra, etc …tieni anche conto che tutti i fotografi contemporanei non posso prescindere dalle sue tecniche e dai suoi tagli visivi …..tenendo conto di tutto questo può benissimo non piacerti 🙂
pensa che per il mio esame di fotografia di moda scelsi proprio lui per la tesina… lo adoro!
Federica
La Ragazza dai Capelli Rossi
grazie Federica 🙂
sono impazzita a guardare queste foto. Quella del volto della ragazza tutta lentiggini è una favola, per non parlare dei particolari delle sigarette e delle scene anni 50..
grazie mille 🙂
questi vostri post mi piacciono davvero tantissimo: c’è sempre da imparare e, quando si parla di fotografia di moda, da incantarsi a guardare. Ripercorrere le storia di chi LA STORIA L’HA FATTA è una magia!
STO IN FISSA || Le flatform per l’autunno/inverno 2013-14
grazie Iris 🙂
non è il mio genere di foto ma si vede l’inventiva del fotografo.
grazie Karine 🙂
queste foto sono davvero spettacolari, un grande talento!
grazie Irene 🙂
alcune sono veramente meravigliose!
grazie Caterina 🙂
Rende still life anche tutto quello che coinvolge esseri umani… è incredibile il suo genio!
grazie Ida 🙂
non ne conoscevo la storia…davvero interessante!!
THE CIHC
FACEBOOK
BLOGLOVIN
grazie Greta 🙂
adoro la foto con l ape appoggiata sulle labbra l ho sempre trorvata inquietante e a tempo stesso geniale
http://www.whosdaf.com
grazie Dario 🙂
vera e propria arte..stupendo!
grazie Alessia 🙂
Interessantissimo!!
http://www.rougeandchocolate.com
grazie 🙂
Ho amato questo post, così ricco di informazioni e storia, adesso so una cosa in più!
Che meraviglia i suoi lavori!
GFD by Giorgio Schimmenti
grazie 🙂
meravigliose! =)
grazie 🙂
grazie a te 🙂
scrivete sempre dei post stupendi!
grazie Marianna 🙂