Il nome deriva da chignon du cou, l’arzigogolato nome francese della nuca, e il più famoso della storia, con quelli di EVA PERON e MARIA CALLAS, fu, paradossalmente, quello di un uomo: OSCAR WILDE, che si presentò così pettinato nel 1884 al raduno inaugurale della Fabian Society di Londra.
Il più amato nei film è ancora quello tutto “mechato” di AUDREY HEPBURN in Colazione da Tiffany: gli esperti di Jean-Louis David consigliano, per riprodurlo, di “cotonare i capelli sulla parte superiore della testa, quindi tirarli indietro avendo cura di mantenere il volume sul davanti. Partendo dalle ciocche più basse, quelle attaccate alla nuca, attorcigliare poi i capelli fino a tirarli in cima alla testa. Usare lacca e forcine per fissare”.
Consacrati per sempre nel nostro immaginario, insieme a quello di Audrey, gli chignon delle attrici hitchcockiane per eccellenza: GRACE KELLY e TIPPI HEDREN,
la cofana da ragazzaccia blues di AMI WINEHOUSE,
e quella estrema e iperlaccata di MOIRA ORFEI.
Ma la responsabilità del neo-chignon ricade a pari merito su SARAH JESSICA PARKER e JENNIFER LOPEZ, che lo portano «all’americana», molto alto e voluminoso, non solo nelle serate di gala ma anche quando accompagnano i figli all’asilo.
I royal watchers britannici hanno aspettato a lungo prima che KATE MIDDLETON raccogliesse i suoi capelli e finalmente sono stati esauditi durante le Olimpiadi 2012, con un’elaborata acconciatura a trecce.
KATY PERRY ce l’ha blu, ovviamente,
e KELLY OSBOURNE di un bel violetto elettrico;
a KATE HUDSON dona moltissimo, nonostante le orecchie non esattamente minuscole,
mentre KYLIE MINOGUE ne ha sfoggiato una versione romantica, riga in mezzo e ciocche lasciate libere ai lati, fintamente spettinate.
RIHANNA lo completa con qualche ciocca chiara,
EVA LONGORIA che è bassina ne sfrutta tutte le potenzialità ascensionali.
A cipolla o a nido di cicogna, a donut o a fiocco, l’importante, dicono gli esperti, è non strafare, sovraccaricandolo di clip, spille e cerchietti. Nel dubbio, riguardare le ballerine di DEGAS e imparare da loro.
“Non v’è in natura nulla di più variabile dell’acconciatura di una signora”.
Joseph Addison, The Spectator, 1711/12
Ultimi post di Renzo Camplone (vedi tutti)
- Donne alla moda, donne controcorrente, ovvero “le nuove emancipate” - 20 Settembre 2014
- Lezioni americane - 18 Agosto 2014
- Ora scegli - 17 Agosto 2014
Lo porto sempre ed è la mia acconciatura preferita:) Soprattutto in alto, “all’americara”:)
grazie Lilli 🙂
il mio migliore amico estivo 😀 ma spero di non assomigliare a moira 😀 ahahaha
grazie Elisabetta 🙂
Jennifer Lopez è stupenda!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Video outfit YOUTUBE
Kiss
grazie Alessia 🙂
Il must delle acconciature. Colgo l’occasione per complimentarmi per qsto splendido blog. Continuerò indubbiamente a seguirvi!
Xoxo, S.
http://myhipsteria.wordpress.com/
grazie mille 🙂
E’ veramente la più bella acconciatura secondo me… La più elegante ma nello stesso tempo semplice… Le icone come Audrey Hepburn e Garce Kelly lo hanno reso un must… Bello anche quello di Eva Longoria, mi piace moltissimo.
grazie Karine 🙂
Quando vedo queste acconciature bellissime, mi pento di aver tagliato i capelli!!!
ciao Anna 🙂
adoro lo chignon e lo porto spessissimo.. io però lo faccio molto alto perché aiuta le bassine come me!
OUTFIT || You’re from the 70’s but I’m a 90’s b*tch!
grazie Iris 🙂
Bellissimo post!! Bravo 😀
grazie mille 🙂
Non mi stancherò mai di dirti che i tuoi post sono qualcosa di indescrivibile!!! Kiss
Ti ringrazio molto Claudia 🙂
E’ favoloso, vorrei saperlo fare su di me!!:) baciii
grazie Federica 🙂
BELLISSIMO IL POST!!!
Con affetto, TOMMASO ROSATI
New post on the THIS IS ME! Fashionblog// FACEBOOK // TWITTER//
grazie 🙂
Quello di Kate mi piace tantissimo!
grazie 🙂
Bellissima la storia e le foto dello chignon.
grazie Lucia 🙂
anche io lo adoro! pratico e chic 🙂
grazie Greta 🙂
tutti belli ma il mio preferitoè quello di SJP
http://www.imperfecti.com
grazie Angela 🙂
decisamente portabile in ogni occasione 🙂
quando non sai cosa scegliere sicuro questa è l’acconciatura che non ti fa mai sbagliare 🙂
GlamObserver
Bloglovin’
grazie Giada 🙂
Io adoro lo chignon!!
grazie Vanessa 🙂
una delle acconciature che più sfrutto. sia in estate che in inverno 😀
grazie Marianna 🙂
Da sempre raccogliamo i capelli in uno chignon..praticamente tutti i giorni!
Sarà un retaggio delle nostre infanzie passate a fare danza classica, ma ci è sempre piaciuto e lo troviamo elegante senza strafare! Un classico senza tempo!
XOXO
Marci&Cami
Paillettes&Champagne
grazie 🙂
Bellissima acconciatura e splendide donne! ❤
grazie 🙂
Sono un’amante dello chignon. In particolare amo quello spettinato che sembra dare l’impressione che ti sei appena alzata dal letto, ma che in realtà ti impegna non poco per realizzarlo.
Il post è davvero meraviglioso.
Daniela
kaosmagazine.it
grazie Daniela 🙂
Molte belle queste acconciature, ed anche pratiche e fresche d’estate con il grande caldo!
grazie Rosy 🙂
Ho fatto la ballerina di danza classica, quindi per me ha un ricordo particolare 🙂
NEW OUTFIT IS ONLINE ON http://www.coffebreakblog.com
COFFE BREAK ON FACEBOOK
grazie 🙂
adoro lo chignon, lo fare più spesso se mi piacessi con i capelli legati 🙁
grazie 🙂
Io lo adoro, sarà che avendo fatto danza classica l’ho sempre portato 😉
grazie Anthea 🙂
io lo trovo estremamente elegante!
mi riporta subito indietro nel tempo!
sono anche del parere che bisogna saperlo anche portare!
della serie “vedi amy winehouse” ahahahhaha 😀
xoo
Syriously in Fashion
Official Facebook Page
ciao Syrious 🙂
Per me lo chignon è una delle acconciature più belle mai pensate, nella sua estrema semplicità originale.
Le sue evoluzioni più complicate mi lasciano senza fiato, ma sono vecchio stile e amo le prime proposte.
Mi fa tornare in mente quando ero bambina e facevo danza classica ed è una delle poche acconciature che mi accompagna tuttora.
Sono grata di avere un viso piccolo perché penso che stia molto bene ad una tipologia di ovale del genere!
Bellissimo post come sempre!
Greta || In Moda Veritas
grazie mille Greta, sempre gentilissima 🙂
più eleganti che mai!!
adoro il vostro blog!!
http://cassandramakeupartist.blogspot.it/
http://www.facebook.com/cassandra.makeupartist.official.fanpage/
grazie mille 🙂
A me piace lo chignon. Lo trovo carino e comodo. Devo però ammettere che non tutte le versioni di chignon stanno bene al mio viso purtroppo! 🙁 Quello basso in stile spagnolo non mi dona…. mannaggia.
marti
http://www.glamourmarmalade.com
ciao Martina 🙂
grazie Alessandra 🙂
Adoro tutti questi tipi di chignon. vince quello blu di Katy. adoro!
grazie andrea 🙂
Quello di Sarah mi piace molto!
grazie Cristiane 🙂
ce ne sono di moltissimi tipi e io lo uso anche per il lavorooo fa parte di me
ciao mary 🙂
E’ fra le acconciature più eleganti! In estate poi è un vero alleato.
grazie Giusy 🙂
lo trovo molto elegante anche se non è per tutte…
Grazie Cristina 🙂
Non sono mai riuscita a farmene uno decente… ora che ho i capelli corti, poi, non ne ho più nemmeno la possibilità! XD Ma lo adoro comunque, è una pettinatura molto elegante!
Once Upon a Time..
grazie Eleonora 🙂
Ancora un indovinatissimo post….non c’è bisogno di aggiungere altro, in quanto a commenti, riguardo chiarezzza, sinteticità, ricchezza di immagini ecc ecc….Nota a margine: per quanto mi riguarda è il tipo di acconciatura che di gran lunga preferisco, in una donna o ragazza….contornato da filo di perle e orecchini grandi ad anello…o no?…;)
grazie Stefano 🙂