Nella storia e nella mitologia, i riferimenti ai CAPELLI, come sede di forza, di energia, di fertilità e virilità sono innumerevoli e li ritroviamo praticamente in tutte le culture umane, per una sorta di memoria mitico-storica comune, le cui radici si perdono nella notte dei tempi.
Nell’essere umano i capelli hanno la funzione di esprimere, fra conscio ed inconscio, MESSAGGI SOCIALI molto complessi. Nella nostra cultura occidentale una gran massa di capelli costituiva patrimonio indispensabile alla potenza di un sovrano, basta pensare alla stupenda parrucca di riccioli inanellati di Luigi XIV ed al fatto che l’appellativo di “Cesare“, “Kaiser“, “Zar“, attribuito nel corso dei secoli a sovrani o condottieri, ha anche un risvolto etimologico riferito a lunghi capelli da tagliare.
Lo scalpo è stato a lungo l’espressione del valore del guerriero, la prova del coraggio in battaglia, il segno tangibile di una vendetta ottenuta. Con l’avvento della religione cristiana la tonsura divenne pratica abituale per i monaci, convinti così di rendersi sessualmente non attraenti ed esprimere umiltà, obbedienza e distacco dai beni del mondo. Imporre invece il taglio dei capelli è sempre stato segno di profondo disprezzo.
Gli ANTICHI ROMANI tagliavano i capelli dei prigionieri, delle adultere e dei traditori. I capelli sono sempre stati considerati anche simbolo di VIRTU’ muliebre: la ricchezza di una fulgida chioma ha consentito a LADY GODIVA di apparire virtuosa anche quando a cavallo ha percorso, completamente nuda, le strade di Coventry. Più recentemente, durantela seconda guerra mondiale, donne accusate di facili costumi o di collaborazionismo con il nemico, venivano rasate e poi costrette a mostrarsi ai concittadini.
Anche le STREGHE, nel Medioevo, prima di essere giustiziate, venivano rasate ed esposte alla pubblica vergogna ed al disprezzo di tutti: si riteneva che nei capelli fosse riposta gran parte della loro potenza malefica, e quindi, rasate, non avrebbero potuto più nuocere.
Nell’immaginario collettivo, la CALVIZIE conferisce un’idea di prematuro invecchiamento ed un esplicito segno di declino, ed è spesso, per l’individuo, causa di “ insicurezza nel suo inserimento sociale.
Le acconciature dell’evento PescaraLovesFashionShow sono state curate, in entrambe le serate, dal team di “GIANLUCA DESIDERIO, i parrucchieri” e, più direttamente, da MARCO ROMANO, titolare del negozio di Chieti Scalo. “Abbiamo cercato di creare dei mood versatili, che permettessero l’espressione dei vari stili di abiti” spiega Marco.
Marco Romano ha iniziato la professione di parrucchiere all’età di 14 anni ed ha avuto diverse esperienze lavorative formative in Francia, Inghilterra e Svezia.
Nel 2006, Marco è entrato come partner del brand GIANLUCA DESIDERIO che oggi vanta due strutture, a Chieti e Chieti scalo.
“ Penso che uno degli aspetti migliori del mio lavoro sia la possibilità di espressione. La comunicazione è tutto, è importantissimo per noi fare del nostro meglio per esaudire le aspettative dei nostri clienti “ racconta Marco.
“ Come nella moda, anche nelll’hairstyling ci sono classici intramontabili, dal bobcut di Twiggy fino ai movimenti degli anni 70”
Gianluca Desiderio e Marco Romano vi aspettano a CHIETI in Viale Gran Sasso, 207, tel. 0871 320208 e a CHIETI SCALO in v.le Benedetto Croce 8-10, tel. 0871 563696
“Il vero psicanalista delle donne è il loro parrucchiere“
Ennio Flaiano, Frasario essenziale per passare inosservati in società, 1969 (postumo)
Ultimi post di Renzo Camplone (vedi tutti)
- Donne alla moda, donne controcorrente, ovvero “le nuove emancipate” - 20 Settembre 2014
- Lezioni americane - 18 Agosto 2014
- Ora scegli - 17 Agosto 2014
Ciao Renzo, come al solito bellissimo post, ma sai che non sapevo assolutamente che avere tanti capelli equivalesse ad avere potere.
Imparo sempre cose curiose nei tuoi post!
bacioni
http://laviecestchic.blogspot.it
grazie Marika 🙂
Forza Marcooo! <3
🙂
sono molto attenta alla cura del capello, lo coloro e lo taglio spesso per tenerlo in ordine. bel post, e per la volta in cui verrò a trovarvi, mi dovrete accompagnare da Marco e Gianluca!
grazie Marghe 🙂
Davvero un post interessante Renzo e complimenti alle acconciature di Marco.
grazie Sara 🙂
Che bel post Renzo, molto interessante la storia dei capelli e bellissime le acconciature dell’evento, le ricordo 🙂
bacii
grazie Marta 🙂
interessantissimo!!
grazie 🙂
wow che belle acconciature, e che belle cose che hai scritto, come sempre ottimo post!!:) bacii
grazie Federica 🙂
Splendida selezione di immagini
grazie 🙂
Molto belle le acconciature di Marco!!
Alessandra
http://www.alessandrastyle.com
grazie Alessandra 🙂
Un bellissimo post molto interessante. Molto belle le acconciature!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Video outfit YOUTUBE
Kiss
grazie Alessia 🙂
splendido post, non a caso una volta che trovi il parrucchiere “giusto” non lo molli più 😉
grazie Nicky 🙂
post molto interessante!!
http://cassandramakeupartist.blogspot.it/
http://www.facebook.com/cassandra.makeupartist.official.fanpage/
grazie Cassandra 🙂
Io vi confesso che i capelli sono la cosa a cui tengo di più di me!
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
ciao Elisa 🙂
Interessante post, soprattutto la prima parte sul significato dei capelli
Alessandra
http://stylosophia.wordpress.com
grazie Alessandra 🙂
molto bello questo post!!! vedo quesro blog per la prima volta complimenti!! ;)))
se ti va passa a vedere il mio nuovo post sul mio blog..un bacione
NEW POST: http://honeyandcotton.org/2013/10/17/the-8-things-that-i-usually-do-in-one-day-le-8-cose-che-faccio-in-una-mia-giornata-tipo/
facebook: https://www.facebook.com/pages/Honeyandcotton-Fashion-Blogger/422547954496955?fref=ts
bloglovin: http://www.bloglovin.com/en/blog/6757331te
g+:https://plus.google.com/108626334220279846676/
grazie 🙂
quante notizie interessanti, non si finisce mai di imparare!
grazie 🙂
Bellissimo post, anche molto interessante, si deve sempre avere attenzione a quello che usa nei cappelli e sempre prendere cura
Cultureandtrend Blog
CultureandTrend Facebook
grazie 🙂
molto interessante questo post!!
grazie Fabrizia 🙂
Voglio conoscere Marco e che mi faccia anche a me una messa in piega perfetta!
Interessante la storia dei capelli, non la conoscevo. Un bel viaggio dall’antichità fino ai giorni nostri!
marti
http://www.glamourmarmalade.com
grazie 🙂
Sono sempre in cerca di nuove acconciature con le quali cambiare look, avendo i capelli molto lunghi potrei farlo e invece non ne approfitto mai, un pò per mancanza di tempo, un pò per pigrizia… Ma mi avete dato delle ottime idee, spero di sperimentarle presto! ;D
Baci baci,
Benedetta
http://www.daddysneatness.com
grazie Benedetta 🙂
Adoro questo genere di post, siete sempre super informati e precisi nel dare info. Secondo quanto ho letto, quindi, io ho tanto tanto potere, essendo una capellona, giusto? Mi piace 😀
Un bacio!
giustissimo! 🙂
I capelli sono da sempre la mia ossessione! Post interessantissimo!
grazie Flaviana 🙂
io ho sempre pensato che i bravi parrucchieri che sanno fare acconciature come queste fossero da considerare artisti!!! Alcune sono proprio piccole opere d’arte :)))
THE CIHC
FACEBOOK
BLOGLOVIN
grazie Greta 🙂
Che bella che era l’acconciatura di Twiggy. Iconica!
Bravissimo Marco, ho visto la sfilata e le sue acconciature erano bellissime.
grazie 🙂
bellissime foto adoro questo genere di acconciature 😀
ELIZABETH BAILEY BLOG
BLOGLOVIN
twitter
grazie Elisabetta 🙂
Bellissimo questo post, dalle mie parti, un piccolo paese della Calabria, ai tempi della nonna, si usava tagliare i capelli dopo il matrimonio, un taglio corto…perchè lunghe chiome erano segno di sensualità e una donna sposata non poteva poteva essere, per altri uomini, appetibile sessualmente. Quanto verrò dalle vostri parti farò sicuramente un salto da Gianluca e Marco.
Mimma
http://www.myfashionsketchbook.com
grazie Mimma 🙂
Post interessantissimo, e acconciature davvero belle!
Join Emilio Cavallini giveaway: there will be 6 winners!
grazie Fabrizia 🙂
Mi sa che io il poter non ce l’ho… Ahahah bellissimo post! (:
grazie Eleonora 🙂
io sono un po rebel.. li lascio un po cosi al vento ahahah e d’estate adoro quando mi si asciugano naturalmente, li taglio solo una volta l’anno.. li vedete al naturale.. nessuna tinta ne niente =)
baciotti
grazie 🙂
Peccato non poterlo provare… Chieti…e quando mi capita!! 🙁
grazie Ida 🙂
COMPLIMENTI per le acconciature !
Con Affetto,THIS IS ME! Fashionblog//
FACEBOOK // TWITTER//
grazie 🙂
Post come sempre all’altezza delle aspettative, ancora una volta contenente informazioni e curiosità storiche che possono essere sconosciute ai più, che non sono addentro al mondo del fashion e, nella fattispecie, nel campo della tricologia!!….
grazie Stefano! 🙂
Originale e piacevole da leggere questo post, io sono una fan dei capelli sempre a posto, anche se mi diverto spesso e volentieri con tagli e volume!
Nelslicious || Facebook, Bloglovin & Twitter
xxx
grazie 🙂
Un post interessantissimo come sempre!
http://www.rougeandchocolate.com
grazie 🙂
adoro i capelli così!
grazie 🙂
🙂
🙂
tutte news interessanti
♡B.
LOVEHANDMADE.ME
grazie 🙂
Vi ho ritrovati! I vostri contenuti sono sempre così interessanti!
grazie 🙂