Carissimi lettori di Pescara Loves Fashion.
Mettetevi comodi. Questa è una di quelle occasioni importanti e imperdibili per cui vale la pena fermarsi. Magari con una tazza di caffè caldo tra le mani e una fetta di torta al cioccolato. In autobus o sul treno che vi riporta a casa. Intrappolati al supermercato in una di quelle file che non finiscono mai. In qualunque posto voi siate vale la pena fermarsi.
Vi scrivo da uno degli eventi più importanti della moda e del lusso internazionale: sua maestà PITTI IMMAGINE UOMO, il salone dell’abbigliamento maschile che ogni anno richiama a Firenze i protagonisti del settore da tutto il mondo. E si sa…quando la moda chiama il fashionista risponde, portandosi dietro tutto lo stuolo di fotografi, giornalisti, modelli, hair stylist, make up artist e chi più ne ha più ne metta!
Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è un omaggio alla musica che vive dentro la moda… alla moda che vive dentro la musica: ROCK ME PITTI!
I musicisti che si esibiscono in occasione di Pitti Immagine 2014 hanno come caratteristica comune quella di rifarsi ad atmosfere musicali ed estetiche d’altri tempi, rielaborandole in chiave moderna, con eleganza, ironia, teatralità ed un alto livello musicale, dietro la consulenza artistica di Alberto Becucci.
Il palcoscenico che ospita l’evento è la suggestiva Fortezza da Basso, antico scenario fiorentino dall’inestimabile fascino e valore artistico che si veste a festa per accogliere i tantissimi stand espositivi dei brand più affermati sul mercato mondiale e le altrettanto numerose schiere di agenti, buyer, curiosi, appassionati, blogger, uomini d’affari e imprenditori. Tutti a caccia dell’ultima tendenza da scovare, alla ricerca delle creazioni più interessanti e delle novità accattivanti che arricchiranno,contraddistingueranno e impreziosiranno il menswear dell’autunno-inverno 2014/2015.
Il Pitti Immagine Uomo, arrivato alla sua 85^ edizione, presenta un ventaglio di proposte che soddisfa tutte le fasce di mercato, dal casualwear all’Alta Sartoria, ed è da sempre considerato una garanzia per la ricercatezza e l’alta qualità delle collezioni che presenta, senza tralasciare l’importanza degli accessori.
Grande successo per le aziende abruzzesi presenti al salone che, come sempre del resto, hanno tenuto alto l’orgoglio e il nome della nostra regione.
Ecco a voi le meraviglie made in Abruzzo che ho incontrato per voi…
SUNBOO
E’ un neonato brand pescarese che realizza occhiali da sole in materiali naturali e con lenti totalmente organiche (CR39), prodotti per l’85% a mano. . “Innovazione e rispetto per la natura sono le idee che ci hanno spinti a realizzare questi occhiali da sole in bamboo. Più prestigiosi di un Oscar Award, più alla moda di un sorriso di Mona Lisa, più passionali di un bacio di Marilyn Monroe”. Così amano descriverli i giovani ideatori Luigi Bozzelli, classe 86, e Andrea Cilli, classe 89.
FERRANTE
Nel secondo dopoguerra Amedeo Ferrante, commerciante abruzzese, intuisce le potenzialità delle mischie di filati in lana e avvia una piccola azienda di maglieria. Dimostrando sin dagli inizi una forte vocazione imprenditoriale, crea anche una propria linea di maglieria, affiancandola ad un’attività di commercio all’ingrosso che gli permetterà di essere in contatto con le tendenze moda più innovative del decennio successivo. Amedeo ed Emiliano, i due fratelli oggi alla guida dell’azienda stanno realizzando il sogno di integrare tradizione e innovazione: fondere cioè il patrimonio di sapiente maestria artigianale che hanno ereditato con una maggiore attenzione allo stile e all’immagine.
PEP MARCHEGIANI
Pep Marchegiani nasce nel 1971 a Montesilvano (Pescara). E’ un artista a tutto tondo, esordisce giovanissimo come stilista nel campo della moda, dove tutt’ora vanta collaborazioni e accordi di licenze con note aziende del settore che producono e distribuiscono la sua arte. E’ considerato uno dei maggiori rappresentanti della Pop Art internazionale. Nelle sue opere pittoriche, pittosculture e digital art, si serve dei colori per rappresentare il quotidiano e l’istituzionale, momenti e cause sociali. Protagonista tra il 2010 e il 2012 di mostre personali nei maggiori centri culturali italiani tra cui il Padiglione Italia della Biennale di Venezia.
GRAN SASSO
La storia del Maglificio Gran Sasso inizia nel 1952 appena a sud del confine tra Marche e Abruzzo, nel piccolo paese di Sant’Egidio alla Vibrata grazie allo spirito imprenditoriale dei quattro fratelli Nello, Eraldo, Alceo e Francesco Di Stefano. Il passaggio da azienda familiare ad azienda industriale avviene negli anni ’70 quando il successo dell’iniziativa porta alla conquista di posizioni di mercato sempre più prestigiose. Oltre allo stabilimento di Sant’Egidio alla Vibrata l’azienda dispone di un opificio a Roseto degli Abruzzi, dal recupero di una fornace anticamente dedita alla produzione di mattoni fatti a mano, specializzato nella tessitura su telai Cotton, di una Tintoria Industriale e di uno spazio espositivo in via Montenapoleone a Milano.
Pier Giorgio Antonelli
Ultimi post di Pier Giorgio Antonelli (vedi tutti)
- Le Officine Culturali – CIBO PER LA MENTE - 8 Settembre 2014
- #Piergiorgiophoto’s diary - 21 Giugno 2014
- PREMIO PULITZER 2014: LE FOTO VINCITRICI - 7 Maggio 2014
Quante belle foto e quanti bei capi 😀
Armoire de Mode – Fashion Blog
Grazie mille Martinandrea!
Mi sono piaciute molto queste foto :))
http://www.mariezamboli.com
http://www.mariezamboli.com
Ti ringrazio tanto Marie!
complimenti pier Giorgio, un bellissimo articolo e foto stupende. mi fa piacere aver visto le aziende made in Abruzzo a pitti.
Grazie mille Ilenia!E’ sempre un piacere ricevere i tuoi complimenti!E’ stato bello ed interessante conoscere da vicino la qualità e la ricercatezza delle collezioni delle aziende abruzzesi.
Mi sono persa tra quei meravigliosi occhiali!
Follow me on Cosa Mi Metto???
Eh si…gli occhiali da sole sono fantastici..eccellenza pescarese!
Impeccabile come sempre 🙂
Grazie mille Arianna!E’ sempre un piacere ricevere degli apprezzamenti!
Mi avrebbe fatto molto piacere andare anche quest’anno a piatti uomo ma impegni mi hanno trattenuta a Napoli
Travel and Fashion Tips
Ciao Anna!Sono sicuro che troverai l’occasione di tornare al Pitti Uomo!Per fortuna c’è ogni anno!
Gli occhiali in bambù sono davvero belli! ;D
Baci,
Benedetta
http://www.daddysneatness.com
Hai ragione Benedetta!Sono bellissimi e stanno avendo tantissimo successo!
Bellissimi gli occhiali.
Fashion Mommy
Sono d’accordo con te Cristiane!Anch’io li ho trovati bellissimi!E molto originali!
Anche a me ha colpito molto Sunboo. Complimenti ancora una volta alle menti pescaresi!
Grazie mille!I ragazzi di Sunboo hanno avuto un’idea decisamente formidabile!
Belle foto , io purtroppo non sono potuta andare!
Alessandra
http://www.alessandrastyle.com
Grazie Alessandra!Troverai sicuramente l’occasione di tornarci!Ti aspetto al Pitti Immagine Uomo 2015!
Come sempre ti meriti un.. GRANDE PIER!
Sunboo e Giacca a doppio petto assolutamente fantastici!
😉
Grazi mille Alessandro!
Io sono rimasta incantata dagli occhiali Sunboo *.*
Bisous ♡
BecomingTrendy
veramente innovativi e stilosi
ma che meraviglia questi occhiali!
ma pier, c’era anche Gesù?? ahahahahahah
belle foto 😉
heheheh..si luca, e’ sceso per noi per salvarci 😉 🙂 ….. dalla crisi 🙂
Mi piacciono molto gli occhiali in legno
Articolo molto interessante!!
Tante grazie Daniela 🙂 leggerai anche i miei prossimi allora 😉 :p
sono davvero felice di vedere prodotti made in abruzzo al pitti!!! è davvero importante farsi conoscere e ampliare l’orizzonte oltre i confini regionali!! L’abruzzo è pieno di grandi artisti, artigiani.
mi sono innamorato degli occhiali SUNBOO *_*
li adoro!
xoxo
Syriously in Fashion
Belli i Sunboo!
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
gli occhiali sono fantastici !
sempre una meraviglia per gli occhi
♡B.
LOVEHANDMADE.ME
Lovehandmade – finding fashion
Ho visto anche io i brand di cui ci hai parlato in questo post. Tutti molto interessanti!
adoro il pittiiiii! a giugno sono già lì!
Son davvero dispiaciuta di non esserci stata!
http://www.rougeandchocolate.com
Conoscevo Sunboo ma è stato un piacere conoscere nuovi talenti del territorio.. 🙂
BOW OF MOON, Fashion Blog
Facebook_ Twitter_ Instagram_ Google+_
PS. Belle foto 😉