E’ arrivato il momento per noi comuni mortali, che possiedono armadi non “motorizzati”
con misure e dimensioni nella norma, di riporre la “strabordanza” di abiti invernali nelle scatole!…
No panic, please! Se ricordate vi avevo già elencato degli step precisi in questo post cambio-stagione!
Per quanto mi riguarda invece, è proprio durante il cambio stagione che vado in fissa con una delle mie passioni di sempre: il “RE-CLOTHING”…
Sapete cos’è?
Letteralmente significa riabbigliare, detto in breve è il processo di rielaborare un capo un po’ vecchiotto
o riabbinandolo con colori e capi di stagione, oppure modificandone alcune parti: es. lunghezza, scollatura ecc. per ridargli una nuova vita!
Di questi tempi il riciclo è una filosofia essenziale,
se si applica all’abbigliamento diventa estremamente divertente.
Trovarsi tantissimi capi, come nuovi nell’armadio,
sarà una sensazione appagante ed economica!
Vi ho convinti?
Ultimi post di Ilenia Colasante (vedi tutti)
- A.A.A. Cercasi Fashion Addicted / Artisti / Creativi per il Montesilvano Fashion Lab - 15 Luglio 2015
- Le scarpe da NON avere per vivere un’estate al Top - 28 Maggio 2015
- Erbapepe il MIO brand: capsule collection SS15 - 19 Aprile 2015
Interessante quest’idea. Io ho pensato addirittura di unire più magliette e farne una super fashion, ma penserò alla tua proposta!
Grazie
Anna
fantastica idea anna! fammi sapere!
mmmmm io più che re-clothing questa stagione avevo intenzione di farmi confezionare abitini e camicette sfruttando delle bellissime stoffe di mia madre!s apete consigliarmi una sarta abbastanza brava che possa fare al caso mio ragazze?
ciao cara! se sei di Pescara o dintorni, non puoi non fare una visitina a Barbara! leggi qui: http://www.pescaralovesfashion.com/2011/11/good-morning-miss-boudoir.html
Molto interessante!! questa idea si sposa perfettamente con l’attualità, che vede la passione per il vintage in netta crescita, e le risorse economiche, al contrario, in deciso calo. Organizzo subito un’incursione nel vecchio armadio di mia mamma (anche lei sarta) insieme a mia figlia che ultimamente pare voglia seguire le orme nonnesche imparando le basi dell’arte sartoriale, per finalizzarle nel re-clothing. Spero che l’apparizione di qualche spallina troppo pronunciata non mi faccia venire una botta di malinconia eccessiva…hai consigli anche per quella?
Neropillo
ahahahah! consigli sulla debellazione della malinconia non ne ho! Sicuramente così facendo trovi fantastico anche il gusto e il “tempo” attuale! kissssssss
Ottima idea, anche io sto facendo questo. La moda è anche sapere riciclare vecchie cose rendendole ancora utilizzabili.
Azzurra-Bellini.blogspot.com
brava! ottima osservazione!
Che bella idea, do un’occhiata dentro al mio armadio! 🙂
aspetto la foto!!! kiss sara!
Approfitterò sicuramente della tua fantastica idea!
Proprio in questi giorni mi darò al cambio dell’armadio: ti mando le foto!
Baciii!
Monica
ti aspetto!!!
Beautiful and very inspiring posts and blog! We share the same passion so let’s follow each other!:)
Please take a look at my blog and let me know if you wanna be fashion friends
Tnx Laura! i’ll visit your blog soon!
Avendo la mamma sarta riadatto sempre un capo nel cambio di stagione , facendola impazzire !!!!! iconsiglidiirene.blogspot.it
Che bella idea! In effetti è successo che qualche volta ho dato nuova vita a capi che non mettevo da tanto semplicemente portandoli dalla sarta… tante altre invece sono stata presa da raptus di pulizia estrema buttando cose per poi pentirmene amaramente! Baci!
Ciao Tati! anch’io mi pento molto quando do via i miei abiti :-(! kisssss
Gli armadi di mia madre celano delle chicche in questo senso! Il prossimo colpaccio che farò sarà uno splendido abitino con cintura in vita color cammello di les copains: già eliminate le spalline, devo solo riprenderlo un pò sui lati… ma per questo, mi affiderò ad una sarta!
Bel post, complimenti! Se ti va passa a trovarmi!:)
http://stilettopuparuoli.blogspot.it
ti invio subito le foto! ihihihh! non so mai cosa fare per recuperare gli abiti! 🙂
nooooooo! mi piace troppo l’idea!!!
ma dai…….che figata!!!!! vado subito a scattare un po’ di foto.