
White shirt and scarf: Etienne Matin Atelier; Glasses: Firmoo; Gloves and hat: model’s own; Make-up: Claudia Giannandrea; Photo: Manuel Bifari
«Una fotografia di moda non è la fotografia di un vestito; è la fotografia di una donna»: con questa definizione Alexander Liberman intendeva riassumere ciò che una donna si aspetta di vedere in una fotografia di moda, ovvero uno specchio di se stessa, delle proprie fantasie e di come vorrebbe apparire agli occhi degli altri.

White shirt, trousers and scarf: Etienne Matin Atelier; Gloves and hat: model’s own; Make-up: Claudia Giannandrea; Photo: Manuel Bifari
Il termine FOTOGRAFIA deriva dal francese photographie, proveniente dall’inglese photography, composizione di foto (dal greco φῶς, -φωτός, luce) e –grafia (dal greco γραϕία, disegno): fotografia significa dunque “scrittura con la luce”.

White shirt, trousers and scarf: Etienne Matin Atelier; Hat and gloves: model’s own; Bag: vintage; Make-up: Claudia Giannandrea; Photo: Manuel Bifari
MANUEL BIFARI, new-entry PLF, si ispira all’estetica di VOGUE e ai grandi maestri fotografi che hanno contribuito a rendere uniche le sue pagine: è un lavoro nato in collaborazione con SILVIA CIAFARONE, CLAUDIA GIANNANDREA, anch’esse nuove di PLF, e con RENZO CAMPLONE e STEFANO MATINA. Con questo lavoro, Manuel intende inaugurare una rubrica di fotografia con pubblicazione saltuaria. ETIENNE MATIN ATELIER veste la versatile bellezza di Silvia come una moderna Marlene Dietrich, colei che ha consacrato al mito il suo fascino androgino. Per gli antichi, da Platone in poi, gli androgini sono esseri perfetti che, secondo tradizione, un dio geloso di cotanta perfezione, aveva deciso di dividere separando l’uomo dalla donna. Da quel momento ciascuno vive sempre alla ricerca della metà da cui è stato separato.

White shirt, trousers and scarf: Etienne Matin Atelier; Hat and gloves: model’s own; Make-up: Claudia Giannandrea; Photo: Manuel Bifari
Abbinato a camicia bianca e baschetto, Silvia indossa un pantalone palazzo con tasche alla francese, in TESSUTO SPIGATO altrimenti detto TWEED, un tipo di stoffa in lana originario della Scozia. Il nome tweed sarebbe derivato, secondo la leggenda, da una cattiva interpretazione di twill (o tweel, stando alla pronuncia scozzese), che significa armatura a saia, armatura che dà come risultato un tessuto con rigatura diagonale o disegni ricavati da varie combinazioni come la lisca di pesce. Poiché questo metodo era usato nei centri tessili dell’Ottocento lungo il fiume Tweed, che separa la Scozia dall’ Inghilterra, ciò spiegherebbe la confusione.

White shirt and scarf: Etienne Matin Atelier; Hat, gloves and ring: model’s own; Make-up: Claudia Giannandrea; Photo: Manuel Bifari
Silvia veste un classico tutù o, per essere più precisi, un TUTULETTE: è il “piatto” utilizzato dalle danzatrici per le prove di passo a due.

Tutulette: Bloch; Padded jacket: Etienne Matin Atelier; Make-up: Claudia Giannandrea; Photo: Manuel Bifari
Etienne Matin Atelier abbina il tutulette a un piccolo e morbido piumino dalle forme anomale: manica corta e collo a cratere; calze nere coprenti e scarpe maschili completano l’ insieme da “rock danseuse”. Etienne Matin è il MARCHIO SARTORIALE creato da Stefano Matina e Renzo Camplone, le cui radici affondano nel vintage e in particolare negli anni Cinquanta ma non mancano contaminazioni contrapposte, dal balletto classico al rock.

Tutulette: Bloch; Padded jacket: Etienne Matin Atelier; Make-up: Claudia Giannandrea; Photo: Manuel Bifari
Il TRUCCO, eseguito da Claudia Giannadrea, è quello 1950s: il disegno sugli occhi è caratterizzato da uno spessore iniziale piuttosto elevato, che va ad assottigliarsi in maniera quasi uniforme fino alla fine della sopracciglia. Il tratto è lineare ascendente fino al punto di massima altezza, in cui fa un angolo decisamente percettibile, e lineare discendente fino alla coda dell’occhio. Le labbra sono rosso intenso. Un neo disegnato con la matita nera è il tocco finale.

Tutulette: Bloch; Padded jacket: Etienne Matin Atelier; Make-up: Claudia Giannandrea; Photo: Manuel Bifari
“Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia”
Helmut Newton
Ultimi post di Pescara Loves Fashion (vedi tutti)
- #plfsnavcontest Ecco i vincitori e le foto più belle! - 16 Agosto 2015
- Curiosity Dress in Macramè - 14 Luglio 2015
- Smart fortwo Black Passion, la city car delle Fashion Victim - 5 Luglio 2015
Che dire…il post è favoloso, gli abiti, le foto…è stata un esperienza straordinaria…!!!!
<3 è anche merito tuo Claudia 🙂
wow come sempre un post molto bello, ricco e interessante!!:) baciii
grazie Federica 🙂
Se mi è concesso: un encomio al fotografo, al curatore delle immagini finali e, manco a dirlo, alla modella!!!!!
grazie Stefano da parte di tutti 🙂
Mi piace molto il tuo blog 🙂 lo trovo davvero professionale e ovviamente bell’articolo 😀 ! Complimenti 😀 ! Ti aspetto :-*
grazie 🙂
Complimentissimi per le foto e le scelt di stile dello shooting!!! Mi piace un sacco!!!
Xoxo
Frenzi and the city
grazie 🙂
Le foto sono splendide , complimenti al fotografo. Il look della prima foto è fantastico. Buona giornata Daniela.
Grazie mille 🙂
modella, abiti e foto spettacolari ! Complimenti
Grazie Mille Greta 😀
sono perfettamente d’accordo con l’affermazione di Alexander Liberman. Molto belle queste foto copertina! 🙂
grazie claudia 🙂
È stata una bellissima esperienza. Sono contento che i risultati siano graditi 🙂
grazie Stefano 🙂
Non so davvero a chi fare per primo i complimenti. Le foto sono meravigliose, ma l’idea, la modella,gli abiti, è tutto perfetto. Bravi, bravissimi.
grazie Daniela 🙂
Foto di qualità, mi piace molto questo post! <3 ti aspetto da me per un nuovo outfit post xoxo Donny di http://www.thefashionfordonny.com
Grazie Donny 🙂
Complimenti al fotografo, molto belle le foto!
Alessandra
http://www.alessandrastyle.com
grazie Alessandra 🙂
che meraviglia di foto!
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
grazie Elisa 🙂
Bellissime foto e idea GENIALE!!! 🙂
http://www.thedoublmirror.blogspot.it/2013/11/how-to-dr-martens3-british-style.html#more
grazie Matteo 🙂
Mi ha affascinato soprattutto il primo editoriale, anche se la Dietrich era molto più “rugosa”. Il primo piano con le mani a contornare il viso è il mio preferito. E mi è piaciuta l’idea di riprendere l’impaginazione della copertina di Vogue 🙂
grazie 🙂
che belle foto!
Federica
La Ragazza dai Capelli Rossi
grazie Federica 🙂
Ma che belle le fotografie!!!
Enter SàA gveaway and choose your prize!!
Follow me on Cosa Mi Metto???
grazie Fabrizia 🙂
Molto belle queste foto, bellissimo post!
Alessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
grazie Alessia 🙂
questa ragazza ha un viso bellissimo, mi piacciono molto i pantaloni, un abbraccio SILVIA
grazie 😉
Le foto sono davvero bellissime!
Travel and Fashion Tips
grazie Anna 🙂
Ma che belle queste foto! Sono rimasta shockata dall’abbinamento tutù + piumino….mi piace! ahah
Love&Studs
grazie 🙂
bellissima l’idea di interpretare ogni foto come se dovesse essere una copertina: che sia di buon auspicio!
grazie Iris 🙂
molto originale come post, mi piacciono molto le foto… da copertina e gli outfit.
grazie Karine 🙂
Belle foto, mi piacciono davvero tanto.
Fashion Mommy
grazie Cristiane 🙂
Bello questo stile francese… quanto mi piace! 🙂
se fossi così magra mi vestirei sempre così…
grazie Olivia 🙂
bellissime foto
http://www.alessiavanni.,it
https://www.facebook.com/AlessiaVanni.it
grazie Alessia 🙂
Sono così contenta di aver preso parte ad un progetto così interessante e ben realizzato!! Le foto sono bellissime, quasi non posso crederci che sono io!! Grazie ragazzi per l’esperienza, spero di collaborare di nuovo con voi!!
Un abbraccio,
Silvia
Grazie a te Silvia per la tua professionalità e disponibilità 🙂
un abbraccio a te
sono stupende queste foto, la gonna in tulle mi riporta indietro agli anni 80!
grazie Simona 🙂
Le foto di Manuel sono sempre pazzesche. Ho adorato ogni singolo scatto: ottimo lavoro!
THE RED GIRL SMILE – fashion and beauty blog
grazie Giulia 🙂
belle queste foto
♡B.
LOVEHANDMADE.ME
grazie Barbara 🙂
Ma che belle queste foto, complimentoni 😀
ARMOIRE DE MODE
grazie 😉
Complimenti!!!! Che esperienza.. E che abiti!! *_*
grazie Eleonora
sempre interessantissimi i tuoi post!
http://lesamis1417.blogspot.it/2013/12/hunger-games-la-ragazza-di-fuoco.html
grazie
Adoro la fotografia e in particolare alcuni fotografi da voi citati! Bellissimo post davvero!!
baci
Erika
http://www.thetrendfolio.com
grazie
Che meraviglia queste foto!! Complimentiiiiiiiii
grazie
abiti e foto proprio da copertina….
complimenti =) =)
http://www.piccislove.com
grazie Claudia
Complimenti a Manuel per le foto, sembrano proprio immagini di copertina e naturalmente belli anche gli outfit scelti!!
grazie Lisa:-)
le foto sono a dir poco spettacolari!!
the baG girl
the baG girl on facebook
grazie
Bellissime foto! Davvero complimenti!
grazie 🙂
bellissime foto e bellissimo post! ps: condivido in pieno la prima citazione! 🙂
Laura
http://www.attacchidiclasse.blogspot.it
grazie
Adorabile quest’idea Vogue 1950s! 🙂 bellissima la modella e bellissimi gli outfit!
Grazie Manuela 🙂
Vi adoro!!! Ottimo lavoro di squadra…uno dei post più belli di sempre ♥
grazie 🙂 un bacione da parte di tutta la squadra 🙂
Questi scatti sono stupendi!!!!
grazie
belle fotooo
dario fattore – http://www.whosdaf.com
grazie dario
le foto sono stupende!!! 🙂
ELIZABETH BAILEY BLOG
BLOGLOVIN
twitter
grazie Elisabetta 🙂
il mio preeferito è senza dubbio il secondo!
TheFashionCoffee.com
Grazie ma questo post non è stato pensato per votare l’uno o l’altro outifit. Come avrai sicuramente letto nel testo “la fotografia di moda non è la fotografia di un vestito ma la fotografia di una donna”: i due look rappresentano le due anime di Silvia 🙂
che immmagini meravigliose!
Cri
http://www.2fashionsisters.com
grazie
Io mi sono innamorata dell’ultimo scatto: è splendido.
Adoro il concetto che sta dietro tutto questo, come sempre: bravissimi P<3F
grazie Eleonora
Bellissima la foto con gli occhiali!! Tres chic il look alla Marlene e supertrendy il look da ballerina rock 😉 troppo giusta l’ idea delle copertine, siete bravissimi
grazie mille Lorella 😉
Che meraviglia!
grazie Eleonora 🙂
che belle queste foto, complimenti a chi le ha scattate.
grazie mille 🙂
stupende queste cover! adoro lo styling!
grazie 🙂