L’educazione che sfoggiamo ogni giorno nelle situazioni comuni,la si dovrebbe dimostrare anche sul web.
Conoscete il termine netiquette?
Questo termine racchiude i buoni principi da osservare per essere pienamente corretti,
anche in rete!
Oggi vi parlerò delle mie regole per essere elegantemente educata, non solo nella presenza,
ma anche in rete, in special modo sui blog e sui social.
Qui di seguito il mio elenco delle 10 regole di buona educazione che sarebbe meglio adottare.
Sui Blog:
1) Se commenti un post, accertati di averlo letto bene!
Che delusione leggere un commento tipo: -wooow che bello!- se il post parla di un argomento che di “wow” non ha nulla.
2) Quando un’ altro blogger commenta, lascia il suo link da visitare, per me è sicuramente un piacere visto che ricambio spesso la visita,
ma perchè lasciare 10 link in un commento?
E’ solo una sgradevole invadenza sui blog altrui!
3) Le offese men che mai sono permesse,
per di più in “anonimato”,
la chiarezza e il garbo pagano sempre,
se non ci si trova d’accordo su un post appena letto si commenta con educazione.
4) Le immagini: la correttezza vuole che se non sono nostre elaborazioni, vadano linkate o segnalate.
5) La sezione dei commenti serve per l’appunto a commentare il post, non a scrivere le mille anticipazioni sui vostri post…
Sui social:
1) Non scrivere stati contro qualcuno in particolare, è davvero maleducato,
inoltre non vi farebbe fare una gran bella figura.
Meglio risolvere la diatriba con un messaggio in privato, no?
2) Non taggare sulle foto una persona che non è presente e che addirittura non si conosce, per scopi promozionali! (è una furbata che non paga).
3) …Sempre a proposito di tag, non c’è cosa più fastidiosa che essere taggati in foto senza che ci abbiano prima chiesto il permesso!
4) Non “spammare”! , pubblicare contenuti pertinenti sui gruppi di riferimento! Un post sulla moda ad esempio, non andrà condiviso su un gruppo di appassionati di automobili (a meno che l’admn del gruppo non ci dia il permesso)!
5) Inviti continui a giochi e ad applicazioni non serviranno a riallacciare i rapporti con un amico virtuale, servirà solo ad intasargli la sezione delle notifiche…
photo credit: qui e qui
Insomma, come vedete anche sulla rete puo’ diventare una questione di “etichetta”,
l’importante è avere sempre e comunque del sano buon-senso!
E voi siete d’accordo? Quali regole aggiungereste?
Ultimi post di Ilenia Colasante (vedi tutti)
- A.A.A. Cercasi Fashion Addicted / Artisti / Creativi per il Montesilvano Fashion Lab - 15 Luglio 2015
- Le scarpe da NON avere per vivere un’estate al Top - 28 Maggio 2015
- Erbapepe il MIO brand: capsule collection SS15 - 19 Aprile 2015
Più che d’accordo con quanto scritto. Purtroppo oggi l’educazione è davvero una cosa rara figurati sui social…
Con affetto,Mia
New post on the BecomingTrendy// BT on Facebook // BT on Twitter
Sono pienamente d’accordo con te!!!
ma forse chi spamma nei post altrui o tagga le foto su facebook senza chiedere il permesso, manco si fermerà a leggere…. :/
buona domenica :))
xxNicky
Sono d’accordo! 🙂 Anche se… come si fa a pretendere educazione sul web se non la si ha nemmeno nella quotidianità??!!
oh ben detto!!!
anche io detesto quando commentano in miei post con cose che non centrano niente!!
comunque hai avuto proprio una bella idea 🙂
ps, new post 🙂
http://martsharingideas.blogspot.it/2012/11/leather-necklace.html
Sono d’accordissimo con te:) Brava! Vero, quando i commenti non sono pertinenti al post o si chiede qualcosa che nel post è chiarito è un poco irritante:) Un bacio e buona domenica cara!
Ciao Ilenia!
La cosa che mi fa più ridere di questo post è notare che tutti abbiamo gli stessi problemi con alcuni dei nostri follower (che alla fin fine follower non lo sono! Magari è più azzeccato spammer!!!).
Si stanno diffondendo sempre di più anche post sulla netiquette ed è interessante come ognuno di noi blogger ha una percezione diversa dell’educazione in rete. Per esempio tu permetti il link al proprio blog nei commenti in modo da poter ricambiare la visita (giustamente!), altri invece non lo permettono affatto e in un mondo di condivisione come il web e i social mi pare proprio anacronistico!!! O_O
Per i social io ho tagliato la testa al toro, non ricordo come ho fatto, ma ho bloccato le tag. O almeno, posso non farle apparire sul mio diario. Ma non chiedermi come ho fatto perché non lo ricordo proprio! ahaha
A presto,
Alessandro – http://www.thefashioncommentator.blogspot.it
Concordo ma non vedo molto netiquette purtroppo nel web! Sui link o i tag a me personalmente non danno nessun fastidio sempre che non diventino una cosa assillante e continua peggio della spam! Quello che invece vorrei proprio bloccare sono gli inviti a giochi e applicazioni!!!
kisses
http://blog.dorafashionspace.com
Concordo pienamente su ogni singola parola .. ne aggiungerei una per i commenti .. se tu visitatrice sei italiana e io ho postato tutto in italiano ti prego non commentare in inglese!!!!!
Bisogna essere educati in ogni contesto!
concordo con Ale: più che follower alcuni sono SPAMMER! ahahah!
io ho bloccato i tag su fb perché non ce la facevo più: aziende che ti aggiungono solo perché tu hai 2000 amici e “gli servi” per aiutarli a farsi conoscere. Come?! Semplice: loro ti taggano contro la tua volontà su una foto pubblicitaria così tutti i tuoi contatti lo vedono. Io ho detto STOP. Ho impostato l’approvazione dei tag ed elimino chi mi tagga su foto spam. Non sono più tollerante perché la maleducazione non va tollerata.
Detto questo, concordo pienamente su tutto quel che avete scritto. Solo che a volte ho peccato “insultando” qualcuno, senza chiari riferimenti. Si lo so che non si fa ma quando ti girano c’è poco da fare, siamo umani 🙂
Un bacino!
io ammetto un link al blog se il commento è pertiente, ma se il commento è chiaramente lasciato a caso mi infastidisce ancora di più, inoltre almeno su blogger chi lascia il commento è già automaticamente linkato dal suo nick e dovrebbe bastare in teoria. Ma il fattore determinante è proprio il commento. Ricordo una blogger che fece un post sul suo cucciolo che era mancato e una commentò ‘ah che bel cane che hai’. Bastava leggere il titolo… Ci saranno alcune sfumature di concetto di netiquette e blogtiquette, ma alcune mancanze sono palesi. Io tengo un bollino sul mio blog con scritto ‘io seguo la blogtiquette e tu?’. Per me per esempio è spesso difficile frenarmi e non fare notare certi errori di ortografia e di informazione essendo perfezionista di mio, ma so che non è educato e evito a priori, allo stesso tempo penso sia carino rileggere e correggere i prorpi post per evitare strafalcioni. Detesto chi riposta immagini tipo interi tutorial fotografici senza specificare da dove li ha presi (una volta una blogger mi disse che era troppo faticoso trovare la fonte e citarla). Le critiche vanno benissimo, ma per essere oneste devono essere argomentate e rispettose, cancello a priori qualsiasi commento offensivo, non per la critica in sé, ma per la maleducazione. Altra cosa il rispondere. Alcuni commenti richiedono risposta e io ci tengo sempre a dare la mia, ma vedo che molti nemmeno si prendono la briga di leggere. Infine credo che tutti i blogger dovrebbero cancellare lo spam palese dai loro blog e da facebook perché permettendolo lo incentivano. Scusate se lo dico ma a me non piacciono nemmeno link al proprio ultimo post, visto che già il link al blog dovrebbe bastare, a me tolgono la voglia di visitare il blog di chi li lascia. Un’ultima cosa che porpio non mi piace è quando si pubblica un post promozionale magari retribuito o una recensione su un omaggio e si omette di dire che sono post sponsorizzati o su omaggio