Non appena ci incontriamo, nella sua galleria d’arte,
Giuseppe Marchegiani, detto “PEP”, decide di mostrarmi il suo progetto,
ovvero, quello di rendere una struttura antica, suggestiva e caratterizzata da volte in muratura,
una galleria d’arte al piano terra e di adibire i due piani superiori ad alloggio per artisti.
Al piano terra le sue opere esposte “stuccano” letteralmente il fiato,
soggetti contemporanei ispirati alla pop-art, dissacrati da un’ironia prepotente.
soggetti contemporanei ispirati alla pop-art, dissacrati da un’ironia prepotente.
Con una semplice visita alla sua galleria Giuseppe Marchegiani trasmette
tutto il suo amore per l’arte, il suo talento e la sua originalità.
tutto il suo amore per l’arte, il suo talento e la sua originalità.
Lo devo ammettere, pur conoscendo le sue opere per fama,
ignoravo che Giuseppe fosse un mio conterraneo,
ignoravo che Giuseppe fosse un mio conterraneo,
nonchè un talento abruzzese, terra fremente di talenti, che non sempre vengono messi in evidenza.
Qual’è il tuo percorso?
Ho frequentato l’istituto d’arte a Pescara, quindi ho sempre avuto una forte passione
per il disegno e l’arte.
Ho iniziato presto a lavorare nel mondo della moda collaborando
con Wicky Hassan per il brand Miss Sixty e per altri importanti marchi a livello internazionale.
Sentivo che il sistema aziendale pur avendomi maturato, professionalmente parlando,
non mi permetteva di esprimermi in libertà assoluta e così cominciai a creare delle opere ispirate
allo stato politico e sociale odierno, rivedendole con satira,
rivelando verità celate a volte dietro stupide ipocrisie.
Da lì in poi il connubio tra le mie creazioni applicate alla moda fu naturale.
per il disegno e l’arte.
Ho iniziato presto a lavorare nel mondo della moda collaborando
con Wicky Hassan per il brand Miss Sixty e per altri importanti marchi a livello internazionale.
Sentivo che il sistema aziendale pur avendomi maturato, professionalmente parlando,
non mi permetteva di esprimermi in libertà assoluta e così cominciai a creare delle opere ispirate
allo stato politico e sociale odierno, rivedendole con satira,
rivelando verità celate a volte dietro stupide ipocrisie.
Da lì in poi il connubio tra le mie creazioni applicate alla moda fu naturale.
Parlami del tuo progetto 232…
E’ un progetto di abbigliamento al quale curo tutta la parte stilistica – artistica.
232 è prodotta dalla Made In Art s.r.l. di Chieti.
Credo sia importante sottolineare che Chieti non deve essere tristemente nota
per la vicenda Sixty ma anche per la nascita di questa nuova realtà.
Per ora è solo uomo, ma stiamo preparando anche la donna, il mood del brand è urban,
moderno adatto allo street style, jeans trattati con lavaggi particolari e innovativi.
I capi 232 vengono prodotti in Italia, ci tengo a dirlo, visto che oggi purtroppo il made in Italy
non è più un processo comune.
232 è prodotta dalla Made In Art s.r.l. di Chieti.
Credo sia importante sottolineare che Chieti non deve essere tristemente nota
per la vicenda Sixty ma anche per la nascita di questa nuova realtà.
Per ora è solo uomo, ma stiamo preparando anche la donna, il mood del brand è urban,
moderno adatto allo street style, jeans trattati con lavaggi particolari e innovativi.
I capi 232 vengono prodotti in Italia, ci tengo a dirlo, visto che oggi purtroppo il made in Italy
non è più un processo comune.
Avete presentato alla fashion week Milanese, vero?
Si, abbiamo presentato la collezione durante la moda Milano uomo,
è stato gratificante vedere che abbiamo riscosso tanto interesse da parte
di blogger e giornalisti esperti nel settore moda.
è stato gratificante vedere che abbiamo riscosso tanto interesse da parte
di blogger e giornalisti esperti nel settore moda.
Per la presentazione della collezione abbiamo organizzato con Alessio Sarra,
la mostra Fuck(shion) system,
come già si puo’ intuire, un evento irriverente e provocatorio incentrato sui vecchi stereotipi
radicati nel mondo della moda.
la mostra Fuck(shion) system,
come già si puo’ intuire, un evento irriverente e provocatorio incentrato sui vecchi stereotipi
radicati nel mondo della moda.
Che ne pensi dei giovani talenti abruzzesi?
Ci sono e ce ne sono diversi, solo che qui in Abruzzo manca la comunicazione,
le cose si fanno ma non si sanno.
le cose si fanno ma non si sanno.
In molti sono ancora radicati ai miti del passato come Cascella e Andrea Pazienza,
artisti indimenticabili e indimenticati, ma spesso si distoglie l’attenzione dal fermento dei nuovi talenti.
artisti indimenticabili e indimenticati, ma spesso si distoglie l’attenzione dal fermento dei nuovi talenti.
Ti definisci artista o fashion designer?
Oggi sono tutti “artisti”, si tende ad utilizzare questo vocabolo con troppa semplicità.
Gli artisti secondo il mio modesto parere sono coloro che vivono dell’arte che creano.
Mi ritrovo di più in veste di fashion designer,
quella è una qualifica che si acquisisce col tempo e l’esperienza…. e quella, non mi manca.
per info e mostre www.pepmarchegiani.it
The following two tabs change content below.
Nata a Pescara nell '80, città che amo e nella quale mi sento amata,
in una regione, l'Abruzzo, che non finirà mai di sorprendermi per le sue bellezze naturali.
Impazzisco per tessuti e accessori, li acquisto ovunque: in viaggio, negozi e mercatini
e li tengo catalogati fino a che non trovo un'idea creativa da sviluppare.
Ultimi post di Ilenia Colasante (vedi tutti)
- A.A.A. Cercasi Fashion Addicted / Artisti / Creativi per il Montesilvano Fashion Lab - 15 Luglio 2015
- Le scarpe da NON avere per vivere un’estate al Top - 28 Maggio 2015
- Erbapepe il MIO brand: capsule collection SS15 - 19 Aprile 2015
complimenti per l’intervista 🙂
GlamObserver
Bloglovin’
Facebook
Twitter
PARTECIPATE AND WIN A DIOR MASCARA
bell’intervista!!
personaggio interessante e molto creativo!!
un bacio!!
Freaky Friday
Freaky Friday Facebook Fan Page
outstanding
Credo sia giusto dare spazio e mettere in luce i nuovi talenti, che sono tanti, che si trovano nel nostro paese, il quale troppo spesso celebra sempre gli stessi miti. Però per quanto riguarda “i vecchi stereotipi radicati nel mondo della moda”, non mi trovo molto d’accordo, sarà che artisti come Armani e Valentino (cito loro perchè erano nelle immagini del post), la gloria continuano a meritarla, perchè geni come i loro non so se potranno ripresentarsi.
Comunque trovo giustissimo specificare che si tratta di made in Italy, soprattutto in tempi economici come questi.
http://leclatdelamode.blogspot.com
ottimo post, trovo interessante in connubio di arte e moda e come è stato sviluppato da Giuseppe!
i due quadri in fondo al post sono stupendi! 😛
the baG girl
http://www.thebag-girl.blogspot.com
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Beh solo la galleria d’arte è un pezzo da 90, non lo conoscevo epr niente, belli anche i due quadri!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Ottima intervista !
La galleria è stupenda così come le sue creazioni 🙂
http://thefashionshadowbygiulia.blogspot.it/
Ciao Ilenia, molto interessante l’intervista, non lo conoscevo e le sue creazioni molto carine, sono curiosa di sapere come sarà invece l’abbigliamento donna:) Buona domenica cara, un bacio!
Come mi piacerebbe una maglia con quei motivi di Abre Magique modificati … sarebbe fantastica!
molto bello e interessante questo post!:)
se ti va passa a trovarmi mi farebbe piacere:)
http://www.borsadimarypoppins.com
Conoscevo le opere di Marcheggiani, abruzzese come me, ma non sapevo del progetto 232!!
Un po troppo poliedrico per i miei gusti!
http://www.untitledv.com
diamo più spazio ai giovani artisti!!!!complimenti per il post e per l’intervista!
Amazing post! Have a nice weekend:)
Check out my blog: http://theprintedsea.blogspot.de/
Bellissima intervista e grazie per avermelo fatto conoscere , merita davvero!!!! E la galleria è qualcosa di spettacolare !!
Alessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Kiss
Molto interessante la rivelazione di questi nuovi talenti! ;D
Baci,
Benedetta
http://www.daddysneatness.blogspot.com
Bellissimo post!
baci
Segui l’hashtag #theFashiondiet per essere sempre aggiornata su outfits e shopping tips.
http://thefashiondiet2.blogspot.it
Giustissimo dare spazio ance con interviste ai nuovi artisti… nuovi talenti! Davvero bella anche la Galleria! un abbraccio
Grande intervista perchè non conoscevo il progetto 232 e mi interessa molto!! Ho origini proprio di vicino Chieti, quindi il mio interesse è doppio! : )
Molto interessante, non lo conoscevo! BAci Lucy http://www.tpinkcarpet.com
Bella intervista.
Mi piacciono questi post.
Mamma mia quant’è vero che qui manca la comunicazione! :/ lo sto vivendo sulla mia pelle…e con il mio blog!
Nuovo post da me! 🙂
http://theannelicious.blogspot.it/
E’ bravissimo. Mi piace troppo.
Francesca
The Glossy Mag
I love your blog! It’s great 🙂 Feel free to my blog :)) Maybe, you follow my blog ? ♥ (If you like it)
Lo spazio che ha allestito mi piace molto..è contemporaneo ma ha un twist un po’ eccentrico e un po’ scanzonato che adoro.
Molto bella l’intervista che gli hai rivolto e veramente belli le tele ironiche degli stilisti..hanno un grande mordente!
baci,
G.
Vuoi aiutare In Moda Veritas ad entrare a far parte della IT FAMILY di Grazia.it? Vota cliccando qui e poi sul cuoricino. Grazie mille <3
IMV su Facebook
IMV su Bloglovin’
Un vero artista!
Have a great week,
Nicole
http://www.nicoleta.me
***
Share your awesome looks on http://www.STARPIQ.com
Bellissima la galleria!!
avevo già visto alcune opere, è stato interessante leggere l’intervista!
Silvia
http://ordinarysilly.blogspot.it/
Interessante il progetto!
xoxo
http://blog.dorafashionspace.com
Bella l’intervista, e molto interessante il suo progetto!
Torna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
Win a Brighthouse Baubles necklace!!
bellissima intervista.
progetto ambizioso al punto giusto
http://nonsidicepiacere.blogspot.it/
non lo conoscevo.. ho trovato questo post davvero interessante
CHIC STREET CHOC
FOLLOW ME ON FACEBOOK
FIRMOO: INTERNATIONAL GIVEAWAY
Complimenti per l’intervista Ile! davvero molto interessante, non lo conoscevo, la galleria è stupenda e anche come le sue creazioni!!!
The Fashion Heels
Facebook
Bloglovin
Twitter
meraviglios! gusto impeccabile
angela
http://www.imperfecti.com
bellissima intervista!!
http://WWW.ZAGUFASHION.COM
ZAGU FACEBOOK PAGE
bloglovin follower
Interesting art pieces, artist definitely has a humor
onecurator.blogspot.com
Ma che posto meraviglioso! Pensa che io ci vorrei vivere in un posto così, sai che casetta???
Sono stata all’inaugurazione di Fuck(shion) System durante la fw <3 ho adorato.
THE RED GIRL SMILE – fashion & beauty blog
FACEBOOK PAGE
TWITTER
Questo si che è essere veramente creativi! Complimenti! http://thelittledreamerbyep.blogspot.it
Il ritratto di Armani è fantastico 🙂
http://standoutfashionblog.blogspot.it/
la sua galleria è fantastica, simpatici i quadri!!
I LOVE SHOPPING
Complimenti, il post è davvero ben scritto e la galleria è un sogno!
Daniela
http://www.kaosmagazine.it
Ciao Ilenia!
Io direi di seguire le sue necessità ed essere voi un mezzo di comunicazione per far conoscere la loro arte(intendo dei vari artisti abruzzesi conterranei)!
Divertente l’opera con gli “arbre magique”…che tanto arbre non sono! ahahahah
😉
A presto!
Alessandro
Ottima intervista, molto interessante complimenti! (:
Once Upon a Time..
Davvero una bellissima intervista!!!
Molto belle anche le foto ! Complimenti 🙂
NEW POST: UndergroundStyle
Facebook